Tre-tre giù-giù: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink 118
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink 118)
Riga 31:
# Vince chi ottiene il primo [[falso invalido]] oppure la squadra che sta "sopra" quando arriva l'[[ambulanza]].
 
Prima di approcciare al livello agonistico è bene frequentare una [[palestra]], per potenziare la regione dorsale. Non è tuttavia solo questione di muscoli, alcune piccole astuzie possono risolvere a proprio favore l'esito della gara. Una delle tattiche più usate consiste nella scelta "paracula" dell'ordine di salto. All'ultima edizione del campionato amatoriale nazionale (svolta a [[Pistoia]]) ha trionfato una squadra della [[Roma|capitale]]: la ''Atletico Cafoni''. Il loro allenatore, a pochi minuti dallo scadere e sul punteggio in parità, ha fatto saltare Amedeo "Budda" Zannoni ([[118]] kg) in corrispondenza di Luciano Farinon detto "Carestia" (72 kg), causando la sconfitta della pur valida ''Polenta & Osei''.
 
== Il gioco nel mondo ==
0

contributi