Tratti distintivi del truzzo: differenze tra le versioni

Riga 24:
* Girano quasi sempre con un Ipod da 480 Terabyte nelle orecchie (spento), e amano farlo vedere tenendolo fuori dalle tasche a metà. nel caso non sia spento, trasmette musica house con dei bassi che abbatterebbero un F-16 in volo.
* Scarpe marchiate da 680€ di color oro, per eccellenza le Tiger dorate o le Nike Silver con la linguetta fuori. In alcuni casi si tratta di oro vero. In alternativa scarpe da ginnastica con inutili molle di varie forme e colori, indossate parzialmente o completamente slacciate come fossero pantofole, di recente vanno di moda anche le Munich di qualsiasi colore purché ricoperte di strisce brillanti che di notte le fanno assomigliare ai catarifrangenti di un cartello stradale (spesso gli altri truzzi li scambiano appunto per dei cartelli vedendo scritte e numeri a caso). Molto usate anche le Superga, spesso composte da improbabili abbinamenti di colore (in genere bianco rosso e verde).
[[Immagine:200559192931 truzzo1.JPG|left|thumb|180px|Un truzzo in una tipica posa che fa molto ''figo'' (così crede lui).]]
* Maglie e felpe sempre all'ultima moda, ad esempio con simpatiche stelline ripetute allo spasmo tipo pornostar o a strisce da carcerato o scritte fuori dal normale come "Il cavallo delle troie". felpe Angel Devil e jeans uguali, perché: "ue zio, tutto in me è [[fresco]], è all'ultima moda e fa pann dann" (anche se ovviamente non sanno che cosa significa nessuna delle 3 cose)
* Maglie con ali che, per dirla con parole truzze: "k fa molto engel, cioè zio, nn so se ai kapito, cioè minkia, fescion!!" o del tipo: diahanee, questa ferpa l'è ittoppe, diahanee!"; o con scritte tipo: "devil" e "qualunquecazzodicosacheassomiglivagamenteadinglese" o, ancora, e ciò è sconcertante, il logo del celeberrimo "Clockwork Orange", che loro non conoscono e non sanno neanche pronunciare, dicendo poi "...ke fa stail, cioè, zeeero...".
0

contributi