Tratti distintivi del truzzo: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 400908 di 81.208.83.238 (Discussione)
(Annullata la modifica 400908 di 81.208.83.238 (Discussione))
Riga 18:
* Maglie d'un qualunque club calcistico.
* Cose con i numeri, sono fissati con i numeri, forse perché non si ricordano i propri nomi e li usano per distinguersi o forse per il loro Q.I. anche se 33 per un truzzo mi sembra eccessivo.
* Altre cose con i numeri, specie se abbinate a luoghi improbabili accostati a stemmi improbabili. Esempi: 85 University of Santiago con accanto il drago simbolo del Galles e la bandiera della marina militare giapponese (...).
* Uso sproporzionato di gel per capelli o, in mancanza, cementificante.
* Cinture con fibbia retroluminescente in oro massiccio da 400 carati per tre chili di peso , in particolare [[Dolce&Gabbana|D&G]], [[Armani]], [[DSquadred]], [[Angel Devil]] ecc.... che comunque servono solo a tenergli i pantaloni sotto le ginocchia di solito con fibbia. Molto in voga oggigiorno anche le fibbie delle SuperChicche o di Spongebob a grandezza naturale, se queste fossero alte 1mt e 80cm, come anche le cinture Fuckin Criminal.
0

contributi