Tratti distintivi del truzzo: differenze tra le versioni

Riga 27:
* Maglie con ali che, per dirla con parole truzze: "k fa molto engel, cioè zio, nn so se ai kapito, cioè minkia, fescion!!" o del tipo: diahanee, questa ferpa l'è ittoppe, diahanee!"; o con scritte tipo: "devil" e "qualunquecazzodicosacheassomiglivagamenteadinglese" o, ancora, e ciò è sconcertante, il logo del celeberrimo "Clockwork Orange", che loro non conoscono e non sanno neanche pronunciare, dicendo poi "...ke fa stail, cioè, zeeero...".
* Il descrivere il proprio vestiario come "fresco" o portatore di "freschezza" sempre intonando la voce come se stesse parlando di una vittoria colossale.
*L' ultima cosa pronunciata dopo un loro pensiero(se è possibile accostare insieme le parole "pensiero e [[truzzo]] ) è sempre CAZZO!FIGATA!.
* Camminata sincronizzata con i loro simili, può variare dal trascinamento dei piedi, necessario per non perdere le scarpe mai allacciate, alla camminata quasi saltellante, probabilmente dovuta al seguito di molteplici calci nel culo presi dai propri genitori o più semplicemente nelle tradizionali risse da loro provocate da cui ovviamente escono perdenti.
* Scarpe slacciate o allacciate male, di solito questa caratteristica è presente su una scarpa si ed una no, fa sì che la loro orrenda camminata diventi anche pericolosa(fortunatamente solo per loro).