Trasformata di Fourier: differenze tra le versioni

m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 40:
I matematici, dunque, furono ben contenti di rappresentare il trasformaggio con una formula:
 
<math>\int e^\frac{-j}{wftj2\pi ft} f(t)\ dt</math>
 
Quella robaccia a esponente di <math>e</math> indica delle sinusoidi complesse, poverine. Sono proprio messe male, ma proprio tanto male, cioè senti guarda io ci ho provato ma niente eh.
 
Andando oltre il dramma delle sinusoidi ridotte a un umiliante esponenziale, possiamo capire facilmente come la trasformata di Fourier possa aiutare a fare colpo con le ragazze.
 
==Voci correlate==
*[[Trasformata di Laplace]]
Utente anonimo