Toyota: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit|Today, tomorrow, [[tua madre|tuamadre]]|Slogan della toyota}}
 
== Origini e Storiastoria ==
Nata nel 1765 ad [[Oristano]], Aminata Troyota è nota per il suo impegno nel campo della meccanica e dell'edilizia complementare. Fin da piccola Aminata dimostrò una vera capacità nell'aggiustare vibratori rotti, cosa che indusse il padre, il benemerito [[Ciccio Graziani]] a mandarla in Giappone per studiare Filosofia Buddhista. Appena sbarcata nella nipponica contea, Aminata Troyota trovò l'illuminazione, e progetto la sua prima macchina: una Toyota Phishing con la storica potenza di 2 Cavalli e una mula. Sfortunatamente, non essendo ancora stati inventati il motore a scoppio e l'autoradio, questa invenzione non ebbe il successo sperato ed Aminata cadde in rovina. Morì nel 1833, dopo essere stata investita da un prototipo di auto ad Idrogeno.
Riga 10:
Cent'anni dopo, [[Akira Kurosawa]] e i sette samurai raccolsero il progetto di Troyota e iniziarono a costruire poderose automobili. Fu così che nacque l'ancora oggi famosa casa automobilistica.
 
== Sviluppo Successivosuccessivo ==
 
Nel corso del XVCMB°C secolo, l'industria crebbe parecchio, forse per effetto degli steroidi fornitegli da [[John Cena]]. Raggiunse così i livelli di altre industrie prestigiose quali [[Ssangyong]], [[Mahindra]], [[Tata]] e [[Dacia]]. Sfortunatamente, nel periodo di maggiore successo, Akira morì, seguito dai sette samurai che, una volta tolta la maschera, si scoprirono essere una congrega di emo e fecero tutti [[Suicidio|harakiri]].
Riga 27:
Il tutto condito da un sottofondo musicale di Bobby Solo con : "Una lacrima sul viso"
 
== Il Futurofuturo ==
 
L'azienda, in piena crescita dopo l'indigestione natalizia di panettone senza canditi, sta puntando sul futuro, sull'energia alternativa: Le auto ibride!
0

contributi