Toyota: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 111.241.15.89
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 111.241.15.89)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(40 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pikachu automobile.jpg||right|thumb|300px|Un'auto per persone virili]]
{{incostruzione}}
{{CitazioneCit|TO-YO-TA!!|[[Cinesi|Cinesino Gasato|lobotomizzato|]] prima di essere |lobotomizzato}}
 
{{Cit|Today, tomorrow, [[tua madre|tuamadre]]|Slogan della T''ro''yota}}
{{Citazione|Azz... s'è rotta di nuovo!|tu|Idiota|sua nuova Toyota Ibrida|sulla }}
 
== Origini e Storiastoria ==
{{Citazione|TO-YO-TA!!|Cinesi|Cinesino Gasato|lobotomizzato|prima di essere |}}
==Origini e Storia==
Nata nel 1765 ad [[Oristano]], Aminata Troyota è nota per il suo impegno nel campo della meccanica e dell'edilizia complementare. Fin da piccola Aminata dimostrò una vera capacità nell'aggiustare vibratori rotti, cosa che indusse il padre, il benemerito [[Ciccio Graziani]] a mandarla in Giappone per studiare Filosofia Buddhista. Appena sbarcata nella nipponica contea, Aminata Troyota trovò l'illuminazione, e progetto la sua prima macchina: una Toyota Phishing con la storica potenza di 2 Cavalli e una mula. Sfortunatamente, non essendo ancora stati inventati il motore a scoppio e l'autoradio, questa invenzione non ebbe il successo sperato ed Aminata cadde in rovina. Morì nel 1833, dopo essere stata investita da un prototipo di auto ad Idrogeno.
 
Cent'anni dopo, [[Akira Kurosawa]] ede i sette samurai raccolsero il progetto di Troyota ede iniziarono a costruire poderose automobili. Fu così che nacque l'ancora oggi famosa casa automobilistica.
 
== Sviluppo Successivosuccessivo ==
 
Nel corso del XVCMB°C secolo, l'industria crebbe parecchio, forse per effetto degli steroidi fornitegli da [[John Cena]]. Raggiunse così i livelli di altre industrie prestigiose quali [[Ssangyong]], [[M&MMahindra]], [[Tata]] e [[Dacia]]. Sfortunatamente, nel periodo di maggiore successo, Akira morì, seguito dai sette samurai che, una volta tolta la maschera, si scoprirono essere una congrega di emo e fecero tutti [[Suicidio|harakiri]].
Fu allora che il malvagio Tralhammer, seguace del dio Metallo, prese il potere sull'industria e impose la produzione di scattanti scatolette di tonno con motore di un [[Gillette|rasoio elettrico]]. Ma l'idea funzionò, percui in breve tempo l'azienda crebbe fino a conquistare i vertici del mercato e ada imporsi nel campionato di [[Formula 1]].
 
== Toyota in F1 ==
Nell'[[anno]] 19?6², il Capitano Supremo et Inderogabile della Toyota, Tralhammer Icsvii (detto per comodità 17°), uno delle tante parti aberranti di [[Satana]], decise che per la Toyota era giunta l'ora di entrare in Formula Uno. Rubò una modello aerodinamico e scattante noto ai posteri come [[Alfa Romeo]] Arna, che fece modificare inserendo un potente motore D4D, punta di diamante della casa e assoldò i più validi piloti sulla piazza: [[Giampiero Galeazzi]] e [[Mario Giordano]] ed entrò nel campionato.
 
Nell'anno 19?6², il Capitano Supremo et Inderogabile della Toyota, Tralhammer Icsvii (detto per comodità 17°, uno delle tante parti aberranti di [[Satana]], decise che per la Toyota era giunta l'ora di entrare in Formula Uno. Rubò una modello aerodinamico e scattante noto ai posteri come [[Alfa Romeo]] Arna, che fece modificare inserendo un potente motore D4D, punta di diamante della casa e assoldò i più validi piloti sulla piazza: [[Giampiero Galeazzi]] e [[Mario Giordano]] ed entrò nel campionato.
La grintosa casa automobilistica, entrata in Formula 1 dalla finestra, non ebbe i risultati sperati.
Innanzitutto, i tecnici dovevano ricostruire la macchina intorno alla prima guida (Bisteccone)ogniqualvolta egli dovesse scendere o salire dal veicolo. La seconda guida invece, ancora sprovvista di pantente data la sua giovane età, optò per un super monopattino col miracoloso motore D4D. Venne il giorno della gara, e la auto rombanti si schierarono sulla griglia di partenza...
Line 24 ⟶ 23:
Sprovvista di un adeguata [[fotocopiatrice]], la scuderia fu costretta a ritirarsi e a cedere il posto alla Toro Rosso, altra gloriosa scuderia che segnò in maniera indelebile la storia della F1.
 
Si rifecero tranquillamente in WRC,lasciandosi sempre dietro [[Lancia (auto)|quella scatola di sardine a motore]],sponsorizzata a suo tempo da Martini.
 
Il tutto condito da un sottofondo musicale di Bobby Solo con : "Una lacrima sul viso"
 
== Il futuro ==
 
L'azienda, in piena crescita dopo l'indigestione natalizia di panettone senza canditi, sta puntando sul futuro, sull'energia alternativa: Le auto ibride!
Esempio chiaro e lampante è la nuovissima Toyota Movie, con sedili foderati in celluloide, lettore DiViDi e doppia alimentazione: [[Coca Cola]] e Pop Corn.
Sono previsti altri modelli: la Toyota A-suka che funzionerà con rottami di [[Fiat]] e calore umano, la Toyota
P|u?o46, funzionante a [[Nondizionario:I|ioni]], vento solare, il cerume di tuo zio e volendo anche a fiorentina.
 
{{Giappone}}
{{f1}}
 
[[categoria:automobilismo]]
[[Categoria:Automobilismo]]
[[Categoria:Multinazionali|Toyota]]
[[Categoria:Tecnologia]]
 
[[el:Toyota]]
[[en:Toyota]]
[[fi:Toyota]]
[[ja:トヨタ自動車]]
[[no:Toyota]]
[[pl:Toyota]]
[[zh:丰田汽车]]
[[zh-tw:TOYOTA]]
7 543

contributi