Tour de France: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Le regole. ==
 
#1. Ogni concorrente deve portarsi con sè un mezzo a due ruote, per esempio una ''cyclette'', un [[Frigo a pedali]], un tandem di squadra, un monopattino nucleare od un motorino Piaggio a spinta. La bicicletta è severamente proibita, chi la utilizza rischia [[pene]] quali l'esclusione dal Tur o l'obbligo di vagare per l'[[Iraq]] con la bandiera americana in mano.
 
#2. Ogni concorrente deve portarsi dietro il doping: chiunque non sia positivo ad esso sarà espulso dal Tur e gettato in un lago pieno di [[merda|diarrea]].
 
#3. Non più del 70% del Tur deve svolgersi in [[Francia]].
 
#4. Almeno il 30% (volendo, anche fino al 100%) del Tur deve svolgersi in [[Inghilterra]], [[Germania|Crukkia]], in Kazakistan, nel Burkina-Faso o dove vogliono gli organizzatori. Ad esempio, nel [[1968]] il Tur si svolse attraverso la [[Danimacchia]], la [[Terronia|Tèrünia]], il Rwanda, poi fece tappa su [[Saturno]] per arrivare infine a Rekjavik, in Islanda.
 
#5. [[È]] severamente vietato girare durante le cromo individuali con un gelato alla fragola in una narice ed uno al fiordilatte nell'altra.
 
#6. Il numero dei concorrenti dev'essere una potenza di 4.
 
#7. Ogni concorrente deve saper giocare a [[Scala 40]] (regola strettamente correlata alla n.°6. Il perché lo vedremo dopo!).
 
#8. Vince il Tur chi impiega meno tempo a percorrere il tragitto Partenza-Arrivo (ma vah?).
 
== Tipi di tappa. ==
0

contributi