Total War: Rome III: differenze tra le versioni

m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 17:
Total War: Rome II, lo [[RTS|strategico]] più atteso del 2013, è stato indubbiamente una svolta per la saga [[Total War.]] O un punto di non ritorno, a seconda dei punti di vista. I nuovi CEO Grand. Uff. Lup. Mann. della Creative Assembly e della [[SEGA]]<ref>DEVE essere uno nuovo. Non possono essere gli stessi che hanno creato [[Medieval 2]], Cristo.</ref> hanno infatti deciso di puntare a una platea sempre più vasta di videogiocatori: ''Allargare il mercato!'' è stata la prima parola d'ordine. La seconda è stata: ''Usiamo i giocatori come beta-tester!'' e la terza: ''Sputtaniamoci la reputazione!''.
{{s|La versione beta di Total War: Rome 2}} Total War: Rome 2 uscì il 3 settembre 2013, già pre-ordinato da metà fan della serie (''Sossoldi!''); dopo 3 mesi erano già uscite 9 patches, [[millemila]] DLC e un'espansione, {{dimensione|110%|cioè}} {{dimensione|120%|porcaputtana}} {{dimensione|130%|dopo}} {{dimensione|140%|'''3'''}} {{dimensione|150%|mesi'''}} {{dimensione|160%|un'}}{{dimensione|170%|espansione}}.
{{blurb|right|Un budget più grande del 40% rispetto a ogni altro Total War!|}}
E adesso stanno lavorando sul terzo episodio: che con tali premesse, sarà la naturale conclusione di queste scelte di [[marketing]].
Utente anonimo