Torino F.C.: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[Immagine:Cairo.jpg|left|thumb|200px|La soddisfazione dipinta nel volto di Urbano Cairo al termine del derby con la Juve]]
Il presidente del Torino F.C è [[Urbano Cairo]], da non confondere con la capitale dell'[[Egitto]]. I tifosi granata sono così grati al loro presidente che ogni sera gli rigano la macchina. Quando nel 2006 comprò il Torino, Cairo instaurò un regime dittatoriale: non esistono infatti altri dirigenti nella società oltre a lui. È nello stesso tempo presidente, direttore sportivo, amministratore delegato nonché capo ultras [[juventus|bianconero]]. Le sue campagne acquisti sono tra le peggiori della serie A, solo il [[Milan]] con l'acquisto di [[Ricardo Oliveira|Oliveira]] ha fatto peggio. Gli acquisti principi sono stasi il giovane [[Eugenio Corini]] e il grandissimo fuoriclasse [[Recoba]]. È risaputo che Urbano Cairo cambia i suoi allenatori come fossero paia di mutande: i suoi allenatori preferiti sono Gianni De Biasi e Walter Novellino, che da due anni a questa parte si alternano sulla panchina del Torino. Il loro presidente, per non farli litigare, ha stabilito che Novellino allena il Torino per le partite di casa, De Biasi per quelle in trasferta. L'attuale allenatore, almeno per le prossime trentasei ore, è Walter Novellino il qui volto, nonostante i vari [[lifting]], è simile a quello di uno [[zombie]] con la capigliatura da [[Frankenstein]].
 
 
== La squadra ==