Torino: differenze tra le versioni

Riga 114:
* Il torinese DOC considera teron tutti quelli che pronciano la suddetta parola "teron" o la scrivono "terun".
* Per il torinese DOC i veri teron sono quelli che vengono dalle campagne circostanti Torino, o al massimo dal veneto; quelli che vengono da sotto il Po sono dei napoli (leggi napuli).
* Mangiando prevalentemente aglio e merda, il torinese doc ha sviluppato nei secoli una sete atavica, che lo ha costretto a piantare per tutta la città delle simpatiche minchie verdi con la testa di toro che pisciano acqua, altrimenti note come "turet"
 
== Link collerati ==
Utente anonimo