Tool: differenze tra le versioni

5 897 byte rimossi ,  15 anni fa
Riga 9:
I '''Tool''' sono una band ''post-neoprog-heavypop\but-not-so-easy-to-list''en nata presso l'[[Area 51]], nel Nevada, le cui melodie sataniche scaturiscono dalla mente perversa e malefica del loro fondatore, [[Maynard Keenan|Maynard James]] "[[Bondi]]" [[Maynard Keenan|Keenan]].
 
==Storia==
{{paranormale}}
Il gruppo nasce nel [[1991]], anno in cui [[Maynard Keenan|MJK]] Bondi lascia il centro di recupero neuropsichiatrico di [[Vergate sul membro]], dove era stato internato per aver denunciato l'esistenza di presunte entità chiamate [[Mafia]] e [[Polenta Pazza]], e decide di fondare una band di pervertiti per sodomizzare i [[Fun]] e strappare il mondo dalle grinfie dei [[Manowar]], nonché contattare gli [[alieni]]. Beh sì, anche per far soldi, che male c'è?
La prima line-up è formata da :
*'''[[Maynard Keenan|Maynard James "Bondi" Keenan]]''' - voce,
*'''Adamo "Indiana" Jones''' - [[chitarra]] elettrica, acustica, distorta, plastica, spastica e Contralto.
*'''Paolo d'Amore''' - [[Flea]] e [[Basso elettrico]]
*'''Daniele Carrillon''' - [[batteria]] e battipanni
*'''[[Maria]]''' - effetti psichedelici...
[[Immagine:Toolocchi.jpg|right|thumb|120px|Recente foto del gruppo, si noti l'espressione sagace di Daniele Carrillon...]]
Con questa formazione si cimentano nel primo EP, '''''Oppiacei''''', una raccolta di [[Note musicali|note]] buttate giù alla cazzo dopo un [[coca]] party a casa di Maynard.
Già in questi tenebrosi inizi possiamo intuire le tematiche del gruppo : interessante il riferimento alla famosa filastrocca di [[Karl Marx]], ''"La religione è l'Oppio dei Popoli...e l'Oppio è la religione dei Popoli."<br>
Le raccapriccianti sonorità vengono per qualche arcano motivo (si dice che prima dei concerti distribuissero una non ben definita polverina, forse [[aspirina]] o [[Napalm]]) ben accolte dalla critica e da [[Giuliano Ferrara]], il quale propone un contratto al gruppo.<br>
Con l'album '''''Undertow''''' (''Uragano'', evidente celebrazione delle flatulenze di Giuliano...) si fanno ben notare per l'atteggiamento posato e riflessivo con cui denunciano gli abusi sui minori (come nel video di ''[[Prison Break|"Prison Sex"]]'') e la proliferazione dei [[Criceto|criceti]] Killer col benestare del governo [[Bush]], ragion per cui l'emittente pedopornografica [[MTV]] li giudica troppo blasfemi e sostituisce i loro video con quelli ben più casti di [[Madonna]] e [[Britney Spears]], o più impegnati, come quelli dei [[Finley]].<br>
Naturalmente Maynard se ne sbatte le palle e per ripicca gira vestito da donna sui palchi di tutto il mondo.
 
===Il Successo===
[[Immagine:Merlin.jpg|left|thumb|120px|Justino Cancelliere mentre compone una linea di basso. Si noti [[Flea]] (quello giallo) che dà consigli]]
Nonostante le critiche, i video dei Tool vengono apprezzati per la totale ''mancanza di senso'' e per il montaggio ai limiti dell'oscenità, a cura di Adamo Jones, ex dittatore di [[Hollywood]] e padre adottivo di [[Alien]]. Gli ''omini-Tool'', ossia [[puffi]] e [[Nano|nani]] da giardino schiavizzati per risparmiare sulla sceneggiatura, diventano una vera mania, tanto da mettere in discussione il dominio dei [[Pokémon]], forse perché invece di saltellare per un'ora sputandosi stupide maledizioni come i pippottini giapponesi, questi si cimentano in ogni sorta di rituale orgiastico, il che piace molto ai [[bambini]].<br>
Dopo ''Undertow'', Paolo d'Amore lascia il basso a '''Justino Cancelliere''': ottima scelta, visto che da questo momento in poi la band farà un sacco di soldoni, mentre l'ex bassista scomparirà dalla faccia della [[Terra]].<br>
Nel [[1996]] esce '''''Anima Mia''''', in cui i temi si fanno più giocosi, come si può ben notare dal brano ''"Ostioni a Enrico-ha-un-Uomo-dietro"'', un simpatico scambio di opinioni tra Maynard e l'amico [[Benito Mussolini]] che gli aveva scroccato un pranzo; o ''"Puttana con un Pisello"'', riferito alla doppia natura del cantante. Segue la raccolta ''Saliva'', dove vengono proposte cover, canzoni rare, ruvide, luride e live, al modico e popolare prezzo di 80€.<br>
A questo punto Maynard ripiomba nell'abisso della ''crisi dell'[[io]]'': si candida come [[papa]], ma ottiene soltanto la carica di Monaco [[Shaolin]]; dunque si converte al Buddhismo (nel senso che inizia a bestemmiare su [[Buddha]]), guarda tutte le puntate di [[Dharma & Greg]] immedesimandosi nel padre di lei. In questa atmosfera filosofico-tantrica esce '''''(Fallus) Lateralus''''', una vera svolta: attraverso pippe mentali infinite, il gruppo ha composto una [[Cubo di Rubik]] musicale pieno di collegamenti nascosti che, correttamente interpretati, porterebbero l'ascoltatore a giocare una partita a dadi con [[Satana]].<br>
[[Immagine:Mjk.jpg|right|thumb|120px|Maynard nella versione "Pelato è bello" mentre istruisce i fans sulla cottura degli spaghetti]]
Questo provoca un'immensa caccia al tesoro che coinvolge tutti i [[fun]] dei Tool, alcuni dei quali tentano di ''aprirsi il Terzo Occhio'' col [[trapano]].<br>
Dopo cinque anni termina la nefasta influenza di ''Fallus Lateralus'' e Maynard giudica i suoi discepoli abbastanza pronti per il nuovo capitolo, '''''10.000 Seghe Mentali''''', una sequenza di bestemmie in tempi dispari composta seguendo la [[Sequenza di Fibonacci]], la [[Legge dei Grandi Numeri]] e il [[Trimetro Giambico]] (da questo la canzone ''Jambi''). Dall'uscita dell'album, nel 2006, sono aumentati i ricoveri nei reparti di neurochirurgia; lo stesso Maynard s'era autoconvinto di essere [[Gesù]].
Dopo i primi successi planetari( nella galassia OmicronPerseiOtto) il bassista Pol D'amore scappò in seguito ad una violenta aggressione subita per mano di [[Kristian Vikernes]] , famoso cantante-omicida dei [[Burzum]] .Il bassista infatti accusò Vikerness di avere intrapreso una relazione omosessuale con [[Gianni Sperti]]. In seguito D'amore venne rimpiazzato con una flautista gnocca dell'orchestra sinfonica di [[Londra]] , che si impegnava a darla ad ogni spettatore pagante (o di passaggio, anche per sbaglio). Questo , secondo gli storici come [[Corrado Augias]] e [[Roberto Giacobbo]] , è il vero motivo di tanto successo (?) nel mondo.
 
==Chi li ascolta: ci è, ci fa o si fa?==
Utente anonimo