Tombola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''La tombola''' è universalmente riconosciuta come gioco più noioso che la mente umana abbia mai concepito.
È un tradizionale gioco da tavolo natalizio, originario dalla [[Terronia]].
[[File:Tombola.jpg|right|thumb|250px|Tipica rimpatriata biblica con tombolata. Notare i bambini sbrandellapalle.]] Sostanzialmente una scopiazzata casereccia del [[Bingo]], la tombola è tecnicamenteuntecnicamente un gioco d'azzardo, in quanto i partecipanti sono tenuti al versamento di un somma in [[denaro]] che viene poi ridistribuita come premio ai [[testa_di_cazzo|vincitori]]. Le cifre esorbitanti, degne di una bisca clandestina, oscillano dai 5 centesimi (di solito i nonni tirchi e i marmocchi petulanti che urlano e strepitano finchè non venga concesso loro di giocare, nonostante non sappiano ancora contare fino a dieci) a cifre ben più elevate, addirittura alcuni temerari arrivano a pagare 1 €.
La tombola italiana viene normalmente giocata in un contesto familiare. Di solito si tratta di rimpatriate bibliche, con parenti fino al settimo grado, bambini mocciolosi che passano la sera a sventolare le carte in faccia ai vari presenti sperando che qualcuno accetti di giocare con loro, nonni incontinenti con il Parkinson e/o l'Alzheimer e zie zitelle che sono più informate dei fatti altrui del Gazzettino Regionale.
 
0

contributi