Tito Flavio Vespasiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{notadisambigua|Tito Flavio Vespasiano, l'omonimo successore|Tito (imperatore)}}
{{Cit|Veni, vidi, [[Cesso|WC]].|Vespasiano su se stesso}}
[[File:Ragazzo muscoloso.jpg|thumb|Ritratto ufficiale di Vespasiano. La sua immagine è stata ''leggermente'' ingentilita]]
'''Vespasiano''', generale e imperatore romano, apparteneva alla famiglia [[Flavia Vento|Flavia]], un ramo collaterale della [[Lancia]]. È noto alla posterità per avere inventato gli orinatoi da strada, al fine di evitare che i romani pisciassero sui muri, e per avere imposto una tassa a seconda della quantità di urina erogata.
 
== Vita militare di Vespasiano ==
[[File:Idiota con clava.jpg|thumb|left|Ritratto realistico privato dell'imperatore Vespasiano]]
Il problema che tormentò Vespasiano durante le sue interminabili campagne militari fu il rallentamento delle marce provocato dalle frequenti pisciate dei legionari. Tentò dapprima di proibire che i soldati bevessero, in modo che senza forniture si interrompessero le pisciate, ma non funzionava. Il secondo tentativo fu fatto nel corso della campagna di [[Tracia]]: a ogni legionario fu fornito un pezzo di spago in modo da legare il pene e bloccare la pisciata, ma nel corso della marcia i legionari cominciarono a gonfiarsi come palloni e a rimbalzare dappertutto. Allora Vespasiano dotò i soldati di un otre e di una cannula; mediante questa attrezzatura essi poterono pisciare marciando e la Tracia fu conquistata.
 
0

contributi