Titanic (film 1997): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{cit|Sto volando Jack, sto volando!|Rose nella epica scena sulla prua del [[Titanic]]}}
{{cit|Ripassami lo spinello dai.|Jack nella medesima scena.}}
'''Titanic''' è il remake di Lilly e il vagabondo, dove la parte della cagna viene interpretata da [[Kate Winsley]], mentre [[Leonardo Di Caprio]] recita magistralmente il ruolo del vecchio Tobia.
'''Titanic''' è un lungometraggio (molto lungo) del [[1997]] diretto da [[James Cameron]], con protagonisti il giovane [[Leonardo Di Caprio]] e la bonazza [[Kate Winsley]]. Il film racconta cosa sarebbe potuto succedere se il Titanic, nel suo viaggio inaugurale, fosse affondato invece di arrivare sano e salvo a [[New York]] come in effetti avvenne. Essendo un mago degli [[effetti speciali]], Cameron riesce a far sembrare Di Caprio e la Winsley quasi degli attori, e questa maestria gli vale la conquista della bellezza di 11 [[Oscar]] e un chilo e mezzo di lardo di colonnata IGP.
 
La produzione iniziò nel [[1995]] con la riproduzione del Titanic in scala mediante mattoncini [[Lego]], modellini di [[Pongo]] e immagini elaborate con un [[Commodore 64]]. Per le scene dell'affondamento la scelta cascò sulla piscina comunale di Bussolengo. Dopo aver girato e montato scene per una durata complessiva di ottantotto ore, la post-produzione ne ritardò l'uscita perché convinta che la storia di una barca che affonda non avrebbe incassato un dollaro.
Utente anonimo