Tipula: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
==Descrizione==
Fisicamente, la tipula si presenta come un insetto. Ovvero fastidioso e svolazzante. I suoi habitat preferiti sono i lampadari, i vasi di piante e le suole delle scarpe. La morfologia primitiva del corpo e le livree del tutto anonime sono ideali per mimetizzarsi tra le strisce di una zebra. Peccato che le zebre non convivano con le tipule, altro motivo per cui vengono sistematicamente scoperte e uccise. Gli occhi di una tipula sono [[ovvio|normalmente normali]], ma la loro innaturale grandezza sottolinea l'abuso di [[stupefacenti]]. O di eyeliner, in alternativa. Le antenne hanno invece il tipico piglio ''in avanti'' per spaventare i suoi nemici e pogare ai concerti. La lunghezza delle zampe è il carattere più evidente: con femore e tibia notevolmente lunghi e facilmente autoamputabili in caso di scontro frontale con una suola; evento che accade non di rado vista l'inettitudine al volo delle tipule. La lunghezza delle zampe inoltre la rende facilmente identificabile, ma allo stesso tempo le facilità la presa del telecomando laddove sia distante. Il tipico corpo affusolato rende la tipula adatta a rompere la barriera del suono in volo, o anche i maroni del povero cristo attorno cui svolazza. L'apparato boccale, a differenza delle specie evolute, è di tipo lambente-succhiante sia nei maschi che nelle femmine, e ciò permette alle coppie di esibirsi in [[69|numeri niente male]] al momento dell'accoppiamento.
Fisicamente, la tipula si presenta come un insetto. Ovvero fastidioso e svolazzante. I suoi habitat preferiti sono i lampadari, i vasi di piante e le suole delle scarpe.
 
;Pupa
 
;Larva
 
==Habitat==
0

contributi