Tipo (Pokémon): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Phantom Dusclops'92
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Phantom Dusclops'92)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(152 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dio surfista.jpeg|thumb|400px|[[Dio]] è tipo acqua.]]
{{in costruzione}}
 
{{Cit2|Erba, fuoco, acqua... Mmmmh, mi viene in mente qualcosa...|[[Fattone]] riflettendo sui tre tipi di [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] principali}}
 
{{Cit2|Basandoci sulla [[Tavola periodica degli elementi]], l'unico vero tipo di [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] è l'[[acciaio]]|[[Scienziato]] pignolo su tipi di Pokémon}}
 
{{Cit2|Anche se sono in svantaggio di tipo so che ce la posso fare perché credo nei miei [[Pokémon (creatura)|Pokémon]]!|[[Ash Ketchum]] poco prima di essere sconfitto miseramente}}
I tipi di Pokémon sono quelle caratteristiche che suddividono gli stessi in categorie che si basano sugli elementi della natura, come ad esempio le piante, le montagne e perché no anche gli isotopi radioattivi <ref> Sempre ammesso che insetti e fantasmi possano essere considerati elementi.</ref>, per un totale di 17<ref> Ma bene...</ref>. Ogni Pokémon può appartenere a una o due di queste categorie.
 
I '''tipi di Pokémon''' sono quelle caratteristiche che suddividono gli stessi in categorie che si basano sugli elementi della natura, come ad esempio le piante, le montagne e perché no anche gli isotopi radioattivi<ref> Sempre ammesso che insetti e fantasmi possano essere considerati elementi.</ref>, per un totale di 18. Ogni Pokémon può appartenere a una o due di queste categorie.
 
 
==Tipologie singole==
Di seguito elencheremo i 1718 tipi spiegandone le caratteristiche e citandone qualche esponente "famoso".
[[File:Arceus_mecha.jpg|right|thumb|"Va e diffondi il mio [[Culto di Arceus|verbo]], allenatore."]]
 
 
[[File:Arceus_mecha.jpg|right|thumb| Va e diffondi il mio [[Culto di Arceus|verbo]], allenatore.]]
===Normale===
Sono il secondo gruppo in quanto ad esponenti. I Pokémon di tipo normale non hanno particolari punti deboli, ma non sono neanche temuti, c'èce ne sono di diverse forme, dimensioni e abilità: piccoli e inutili come [[Rattata]] o grossi e polivalenti come [[Snorlax]], pucciosi come [[JigglypuffSkitty]] o poco gradevoli come Snorlax, snelli e affusolati come Furret o obesi e rotondi come Snorlax, raffinati come Delcatty o rozzi come Snorlax, iperattivi come Vigoroth o super oziosi come Slaking <ref> Pensavate che dicessi ancora Snorlax, vero?</ref>.
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Ovviamente lo stracitato [[Snorlax|panzone]].
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Sua maestosità [[Arceus]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Regigigas]], Meloetta e Sua maestosità [[Arceus]].
[[File:Bulbasaur_Origami.jpg|left|thumb| Così vedrai [[Bulbasaur]] dopo che avrà usato la sua "polvere" velenosa.]]
===Erba===
[[File:Bulbasaur_Origami.jpg|right|thumb| Così vedrai [[Bulbasaur]] dopo che avrà usato la sua "polvere" velenosa.]]
{{Cit2|Allora hai scelto [[Bulbasaur]]? Il Pokémon "erba".|[[Prof. Oak]] su allusioni.}}
Uno dei tre gruppi pricipali. Gli esponenti di questo gruppo basano i propri poteri sulle piante e la natura: possono causare paralisi, narcolessia, avvelenamento, riduzione dei riflessi e altri effetti che possono essere ricondotti anche agli stupefacenti, per questo la maggior parte degli allenatori ne ha sempre almeno una in squadra e nel caso si debbano affrontare fughe improvvise, per lasciare gli avversari in balia del trip da acido<ref> Oddish docet! In fondo ne ricorda un po' la [[marijuana|forma]]</ref>. Altri loro poteri consistono in frustate con liane e tempeste di foglie.
 
Uno dei tre gruppi pricipali. Gli esponenti di questo gruppo basano i propri poteri sulle piante e la natura: possono causare paralisi, narcolessia, avvelenamento, riduzione dei riflessi e altri effetti che possono essere ricondotti anche agli stupefacenti, per questo la maggior parte degli allenatori ne ha sempre almeno una in squadra e nel caso si debbano affrontare fughe improvvise, per lasciare gli avversari in balia del trip da acido.<ref> Oddish docet! In fondo ne ricorda un po' la [[marijuana|forma]]</ref> Altri loro poteri consistono in frustate con liane e tempeste di foglie.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Qualsiasi Pokémon numerato con il numero 001 di un [[Pokédex]] regionale.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Shaymin (lo spacciatore doc) e, il puccio forestale Celebi, l'omosessuale Virizion. Il ballerino macrocefalo Calyrex e Arceus in forma prato.
[[File:Monferno_Pokémon.jpg|right|thumb|Una dimostrazione della cazzutaggine dei Pokémon fuoco.]]
 
===Fuoco===
{{Cit2|Vuoi [[Charmander]] invece? Hai scordato l'accendino?|Prof. Oak sempre su allusioni.}}
[[File:Monferno_Pokémon.jpg|right|thumb|Una dimostrazione della cazzutaggine dei Pokémon fuoco.]]
Il secondo dei gruppi principali. Sono generalmente cazzuti fin dal primissimo stadio evolutivo e dispongono di mosse atte a bruciare ed incenrire qualsiasi cosa nel loro raggio d'azione, non importa cosa sia o come lo faranno l'importante per loro è distruggere<ref> Alcuni esempi: Charizard ed Infernape</ref>! Sono inarrestabili a meno che non si trovino davanti qualche antagonista che spunti fuori dal primo fiume o dalla ball di un'allenatore fissato col nuoto. Per la loro cazzutaggine e voglia di annientare l'avversario sono i più usati dai capipalestra e da coloro ansiosi di trucidare gli niubbi e i [[Poser (Pokémon)|poser]].
{{Cit2|Vuoi [[Charmender]] invece? Hai scordato l'accendino?|Prof. Oak sempre su allusioni.}}
 
Il secondo dei gruppi principali. Sono generalmente cazzuti fin dal primissimo stadio evolutivo e dispongono di mosse atte a bruciare ed incenrire qualsiasi cosa nel loro raggio d'azione, non importa cosa sia o come lo faranno l'importante per loro è distruggere!<ref> Alcuni esempi: Charizard ed Infernape</ref> Sono inarrestabili a meno che non si trovino davanti qualche antagonista che spunti fuori dal primo fiume o dalla ball di un'allenatore fissato col nuoto. Per la loro cazzutaggine e voglia di annientare l'avversario sono i più usati dai capipalestra e da coloro ansiosi di trucidare gli niubbi e i [[Poser (Pokémon)|poser]].
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Come per il tipo erba, la differenza è che il numero è lo 004.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Moltres, edil vecchio [[Entei]], il [[Ho-oh|fenicio]], [[Heatran]], il [[Victini|pene]], [[Reshiram]], Volcanion e Arceus in forma rogo.
[[File:Palpitoad.jpg|right|thumb|{{Cit2|Ma quanto è simpatico!|Primo pensiero di un niubbo su Palpitoad prima di attraversare una pozzanghera di [[Unima]].}}]]
 
===Acqua===
[[File:Palpitoad.jpg|right|thumb|"Ma quanto è simpatico!" Primo pensiero di un niubbo su Palpitoad prima di attraversare una pozzanghera di [[Unima]]]]
{{Cit2|Hai cambiato ancora idea? Adesso vuoi [[Squirtle]]? Devi innaffiare "qualcosa"?|Prof. Oak che continua imperterrito con le allusioni.}}
 
{{Cit2|Quando la smetterà con queste allusioni professore?|[[Allenatore di Pokémon]] su citazioni precedenti.}}
 
{{Cit2|C'è un luogo e un tempo per ogni cosa ma non ora.|Prof. Oak in risposta.}}
Il terzo ed ultimo dei gruppi principali ed il più numeroso dato che i suoi componenti abitano ogni specchio d'acqua<ref> Sì, anche le pozzanghere profonde sì e no 5cm</ref>. Naturalmente le loro mosse sono molto potenti e si basano sul cristallino elemento e in quanto a indole non sono inferiori al tipo fuoco. Possono devastare in poco tempo qualsiasi Pokémon ma quando incontrano un piccolo [[Pikachu]] o uno [[Snivy]] si possono trovare in guai seri. Oltre all'acqua possono cimentarsi in mosse che manipolano il ghiaccio, la terra e a volte anche l'elttricità e le foglie per far rosicare i già citati piantagrane.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Stesso discorso ma stavolta il numero è 007<ref> Il mio nome è Wott... Oshawott!</ref>.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Suicune, la regina dei mari [[Kyogre]], [[Palkia]] (il figlio dell'onnipotente), [[Manaphy]] e figlio, il pony Keldeo, lo sbuffante Volcanion, Urshifu in modalità Pluricolpo e Arceus in forma idro.
Il terzo ed ultimo dei gruppi principali ed il più numeroso dato che i suoi componenti abitano ogni specchio d'acqua.<ref> Sì, anche le pozzanghere profonde sì e no 5cm</ref> Naturalmente le loro mosse sono molto potenti e si basano sul cristallino elemento e in quanto a indole non sono inferiori al tipo fuoco. Possono devastare in poco tempo qualsiasi Pokémon ma quando incontrano un piccolo [[Pikachu]] o uno [[Snivy]] si possono trovare in guai seri. Oltre all'acqua possono cimentarsi in mosse che manipolano il ghiaccio, la terra e a volte anche l'elttricità e le foglie per far rosicare i già citati piantagrane.
[[File:Pikachu vestito da Ener di One Piece.jpg|left|thumb|[[Pikachu]] si prepara a mostrarti il suo vero potere, comincia a scappare...]]
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Stesso discorso ma stavolta il numero è 007.<ref> Il mio nome è Wott... Oshawott</ref>
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Suicune e la regina dei mari [[Kyogre]]
 
===Elettro===
I Pokémon di questo tipo sono veloci e possono fungere anche da caricabatteria di emergenza nel caso il cellulare o il PokéNav si scarichino, inoltre la maggior parte di essi è di colore giallo e sembra (ovviamente) essere stato fulminato<ref> Io la immagino come Mareep una pecora colpita da un fulmine.</ref>, inoltre alcuni hanno parti del corpo o chiazze di pelo a forma di fulmine. Non sono mai troppo grossi ed anche in quei rari casi sono veloci come il [[Concorde]]. Mai sottovalutarli soprattutto se li affrontate quando un temporale si avvicina: anche un innocuo [[Plusle]] può diventare devastante come [[Goku]] SS3.
[[File:Pikachu vestito da Ener di One Piece.jpg|right|thumb|[[Pikachu]] si prepara a mostrarti il suo vero potere, comincia a scappare...]]
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': il [[Pikachu|topastro elettrico]].
I Pokémon di questo tipo sono veloci e possono fungere anche da caricabatteria di emergenza nel caso il cellulare o il PokéNav si scarichino, inoltre la maggior parte di essi è di colore giallo e sembra (ovviamente) essere stato fulminato,<ref> Io la immagino come Mareep una pecora colpita da un fulmine.</ref> inoltre alcuni hanno parti del corpo o chiazze di pelo a forma di fulmine. Non sono mai troppo grossi ed anche in quei rari casi sono veloci come il [[Concorde]]. Mai sottovalutarli soprattutto se li affrontate quando un temporale si avvicina: anche un innocuo [[Plusle]] può diventare devasttante come [[Goku]] SS3.
 
'''Pokémon notileggendari appartenenti al tipo''': il [[Pikachu|topastroZapdos]], elettricoRaikou, Thundurus, [[Zekrom]], Zeraora, Regieleki e Arceus in forma saetta.
[[File:Golem.jpg|right|thumb|L'evoluzione finale di Geodude. Asp... Ops! Ho sbagliato foto.]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Pokémon leggendario|Zapdos]] e Raikou
 
===Roccia e Terra===
{{cit2|Questo terreno è perfetto.|Un prof. Oak recidivo}}
Questi due tipi sono stati riuniti in uno solo per un motivo: in pratica ogni [[Pokémon]] che appartenga a uno dei due tipi ha come secondo tipo quasi sempre l'altro. Sono resistenti e devastanti visto che i loro poteri possono smuovere persino le montagne e i loro corpi sono della più solida roccia, ma basta che incontrino un [[Blastoise]] perché si sfaldino come la creta. Un'altra loro peculiarità e che sono spesso legati anche al tipo acciaio (roccia in primis) il che li rende inossidabili<ref> Fottiti ora, Blastoise!</ref>. Nonostante la loro durezza e forza sono spesso snobbati perché lenti nel colpire<ref>Facendo fare spesso figure di merda ai Montanari, Scoprirovine e compagnia bella</ref>.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Geodude]], Graveler e [[Golem]].
Questi due tipi sono stati riuniti in uno solo per un motivo: in pratica ogni [[Pokémon]] che appartenga a uno dei due tipi ha come secondo tipo quasi sempre l'altro. Sono resistenti e devastanti visto che i loro poteri possono smuovere persino le montagne e i loro corpi sono della più solida roccia, ma basta che incontrino un [[Blastoise]] perché si sfaldino come la creta. Un'altra loro peculiarità e che sono spesso legati anche al tipo acciaio (roccia in primis) il che li rende inossidabili.<ref> Fottiti ora, Blastoise!</ref> Nonostante la loro durezza e forza sono spesso snobbati perché lenti nel colpire.<ref> Ma lasciate che colpiscano e poi vedrete niubbi! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!</ref>
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Geodude]], Graveler e [[Golem]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Pokémon leggendario|Regirock]], Terrakion e Arceus in forma Pietra (Roccia) e, l'imponente e bigotto [[Groudon]], Landorus, Zygarde e Arceus in forma Geo (Terra).
[[File:Gelati_mangia_bambini.jpg|left|thumb|Alcuni Vanillish si prendono una pausa gustando un dessert in stile [[comunista]].]]
 
===Ghiaccio===
Basta essere solo guardati da un esponente di questo tipo per rischiare la vita. Sono naturalmente freddi e spietati, non esitano ad usare ogni trucco per congelare l'avversario come ad esempio attirarli al cinema con la scusa di vedere un film porno per poi fargli una doccia con l'[[azoto liquido]]. Oltre ad emettere fiatelle gelide e puzzolenti possono far grandinare in un istante rovinando il derby e negando ancora una volta lo scudetto all'[[Inter]]<ref> Esatto, nonostante i toni azzurro accesi della loro cute i tipo ghiaccio sono milanisti.</ref>.Sono gli unici,oltre ai pokémon di tipo folletto,a poter distruggere il tipo drago.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Sono pochi perché davvero poca gente li usa, di solito si preferisce insegnare mosse ghiaccio ai tipo acqua<ref> Lorelei la farà pagare a [[te]] e a tutti i tuoi amici per questo.</ref>.
Basta essere solo guardati da un esponente di questo tipo per rischiare la vita. Sono naturalmente freddi e spietati, non esitano ad usare ogni trucco per congelare l'avversario come ad esempio attirarli al cinema con la scusa di vedere un film porno per poi fargli una doccia con l'[[azoto liquido]]. Oltre ad emettere fiatelle gelide e puzzolenti possono far grandinare in un istante rovinando il derby e negando ancora una volta lo scudetto all'[[Inter]].<ref> Esatto, nonostante i toni azzurro accesi della loro cute i tipo ghiaccio sono milanisti.</ref>
 
'''Pokémon notileggendari appartenenti al tipo''': Sono[[Articuno]], pochi[[Regice]], perchéil davverotriste poca gente li usa[[Kyurem]], diGlastrier solito(ma sipure preferisceCalyrex insegnaredopo mosseche ghiacciose ailo tipo acqua.<ref> Lorelei la farà pagare a [[te]]ingrazia) e a tutti i tuoiArceus amiciin performa questoGelo.</ref>
[[File:Lucario3.jpg|right|thumb|{{Cit2|Bersaglio acquisito, prepararsi a terminare...|[[Lucario]] sta parlando di [[te]], sei spacciato!}}]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Pokémon leggendario|Articuno]] e [[Pokémon leggendario|Regice]]
 
===Lotta===
I Pokémon che combattono usando le arti marziali e per questo, visto che sono discipline orientali e non derivano da [[Dio]], sicuramente malvagi<ref> Non lo sto inventando controllate su Wikipedia</ref>. Sanno utilizzare ogni tecnica marziale esistente come l'[[Hadouken]], il Kaioh Ken, la tombstone piledriver e la tecnica modificata delle castagne di [[Ranma ½]].
[[File:Lucario3.jpg|right|thumb|"Bersaglio acquisito, prepararsi a terminare..." Sì, [[Lucario]] sta parlando di [[te]], sei spacciato!]]
Essendo la lotta la loro vita si allenano tutti i giorni, massacrandosi fino allo stremo sollevando rocce, spaccando tronchi, scalando montagne a mani nude e invertendo il corso dei fiumi, il tutto per ottenere la forza suprema per fronteggiare e spodestare [[Arceus]]<ref> Illusi, lui non può essere sconfitto</ref>.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Lucario]], Machamp, [[Jackie Chan]] e [[Bruce Lee]].
I Pokémon che combattono usando le arti marziali e per questo, visto che sono discipline orientali e non derivano da [[Dio]], sicuramente malvagi.<ref> Non lo sto inventando controllate su [[]]</ref> Sanno utilizzare ogni tecnica marziale esistente come l'[[Hadouken]], il Kaioh Ken, la tombstone pile drive e la tecnica modificata delle castagne di [[Ranma ½]].
Essendo la lotta la loro vita si allenano tutti i giorni, massacrandosi fino allo stremo sollevando rocce, spaccando tronchi, scalando montagne a mani nude e invertendo il corso dei fiumi, il tutto per ottenere la forza suprema per fronteggiare e spodestare [[Arceus]].<ref> Illusi, lui non può essere sconfitto, come [[Chuck Norris|il sommo]].</ref>
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Il trio dei moschettieri, ovvero Cobalion, Terrakion e Virizion, Keldeo, Meloetta in forma Passo, Marshadow, Zamazenta, gli orsacchiotti maneschi Kubfu e Urshifu, Zapdos forma Galar e Arceus in forma Pugno.
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Lucario]], Machamp, [[Jackie Chan]] e [[Bruce Lee]]
[[File:Bambina arrabbiata con un telecomando in mano.jpg|left|thumb|L'utile manuale che insegna a trasformare i propri figli in [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] di tipo Psico<ref> Notare lo sguardo della bimba intento a far esplodere la testa del fotografo.</ref>.]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Il trio degli ungulati ovvero Cobalion, Terrakion e Virizion
 
===Psico===
Il contraltare del tipo precedente, loro usano la mente invece dei muscoli. La loro specialità è la meditazione con la quale accrescono i loro poteri, ma i Pokémon Spettro e Buio li possono contrastare senza troppi problemi. Con i loro poteri possono fare ogni cosa: alzare macigni, spiare nei bagni delle [[donna|donne]], far volare gli aquiloni senza vento e ogni altra cosa sfiziosa per cui noi saremmo costretti a sbatterci e spendere preziose energie.
Oh! È vero! Visto che i poteri psichici non sono cosa di cui un uomo dispone normalmente ma attinge da altre fonti<ref> Da un po' più in giù, sotto il purgatorio per intenderci.</ref>, sono anch'essi malvagi.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Abra|Abrakadabra]] ed evoluzioni.
Il contraltare del tipo precedente, loro usano la mente invece dei muscoli. La loro specialità è la meditazione con la quale accrescono i loro poteri, ma i Pokémon Spettro e Buio li possono contrastare senza troppi problemi. Con i loro poteri possono fare ogni cosa: alzare macigni, spiare nei bagni delle [[donna|donne]], far volare gli aquiloni senza vento e ogni altra cosa sfiziosa per cui noi saremmo costretti a sbatterci e spendere preziose energie. Oh! È vero! Visto che i poteri psichici non sono cosa di cui un uomo dispone normalmente ma attinge da altre fonti,<ref> Da un po' più in giù, sotto il purgatorio per intenderci.</ref> sono anch'essi malvagi.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Abra|Abrakadabra]] ed evoluzioni
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Mew]] e, il suo [[Mewtwo|clone]], [[Lugia|l'apprendista del clone]], Celebi, Latias e Latios, il puccioso [[Jirachi]], [[Deoxys|E.T]], i tre gemelli figli di Arceus, Cresselia, il fallico Victini, Meloetta, Solgaleo, Lunala, Necrozma, Articuno (ma solo quando va a Galar), Calyrex e Arceus in forma Mente.
[[File:Bruco_mangia_un_dito.jpg|right|thumb|Un Caterpie attacca ferocemente un [[dito|intruso]].]]
 
===Coleottero===
{{Cit2|Devi proteggere l'orto da questi esseri se vuoi che le piante crescano bene.|Prof. Oak imperterrito.}}
L'errore più assurdo della localizzazione in [[italiano]] del gioco, infatti in inglese questo tipo si chiama "Bug" (generalmente tradotto in "Insetto" nella nostra [[lingua]]), e non è mai stato corretto fino ad oggi<ref> I Pokémon realmente coleotteri non raggiungono la decina.</ref>. Sono solitamente scarsi sotto ogni aspetto, situati in luoghi vicini al villaggio d'origine e vengono catturati per fare numero nella squadra e come carne da macello negli scontri più impegnativi. Nonostante questo hanno un aspetto positivo: sono facili da allenare e si evolvono in fretta, solitamente ricoprendosi di bava che poi sarà il proprio bozzolo. Dopo la rottura di suddetto bozzolo il "coleottero" cambia radicalmente forma e diventa un temibile avversario<ref>[[LOL]]! Scherzi a parte, alcuni sono forti davvero,come Scizor e Volcarona.Solo che loro hanno il doppio tipo,e conoscono poche mosse coleottero e molte mosse del tipo numero due.</ref>. I loro poteri hanno alcuni punti in comune con gli erbettini.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Come i ghiaccio sono pochi, ma più famosi di quest'ultimi perché catturati all'inizio del gioco come Caterpie e Weedle.
L'errore più assurdo della localizzazione in [[italiano]] del gioco, infatti in inglese questo tipo si chiama "Bug" (generalmente tradotto in "Insetto" nella nostra [[lingua]]), e non è mai stato corretto fino ad oggi.<ref> I Pokémon realmente coleotteri non raggiungono la decina.</ref> Sono solitamente scarsi sotto ogni aspetto, situati in luoghi vicini al villaggio d'origine e vengono catturati per fare numero nella squadra e come carne da macello negli scontri più impegnativi. Nonostante questo hanno un aspetto positivo: sono facili da allenare e si evolvono in fretta, solitamente ricoprendosi di bava che poi sarà il proprio bozzolo. Dopo la rottura di suddetto bozzolo il "coleottero" cambia radicalmente forma e diventa un temibile avversario.<ref>[[LOL]]! Scherzi a parte, alcuni sono forti davvero.</ref> I loro poteri hanno alcuni punti in comune con gli erbettini.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Come i ghiaccio sono pochi, ma più famosi di quest'ultimi perché catturati all'inizio del gioco come Caterpie e Weedle
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Genesect, un insetto androide gigante che il [[Team Plasma]] avrebbe dovuto usare per conquistare il mondo.<ref> Non chiedete per favore, non chiedete!</ref>
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Genesect, un insetto androide gigante che il [[Team Plasma]] avrebbe dovuto usare per conquistare il mondo<ref> Non chiedete per favore, non chiedete!</ref> e Arceus in forma Baco.
[[File:Ash_e_Arbok.jpg|right|thumb|Quel niubbo di [[Ash Ketchup]], non sa che fare combattendo al fianco di un Arbok.]]
===Veleno===
 
Questi esseri infidi attaccano spietatamente gli avversari cercando di ridurre il loro sistema immunitario ad un colabrodo per via dei loro denti veleniferi. Sono uno dei gruppi più eterogenei per forma e dimensioni: alcuni sono simili a serpenti, altri sono una massa informe di sporcizia e detriti ed il solo essrgli vicino è fatale, non solo per la loro tossicità ma perché un loro [[peto]] ha un grado puzzifero<ref>Non credo esista come parola, ma tutto fa brodo...</ref> ben due volte superiore alla sopportazione umana.
Naturalmente la loro forza è il [[veleno]], che possono iniettare ed emettere da ogni orifizio.
Line 115 ⟶ 105:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Quasi ogni Pokémon che appartenga al noto trio cartoonesco del [[Team Rocket]].
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': FinoEternatus ade oggiArceus nessuno.<ref>Non disperatevi fan del tossico elemento, prima o poi i geni di Game Freakin loforma inventerannoFiele.</ref>
[[File:Haunter_e_Misty.jpg|left|thumb|Un Haunter si appresta a soddisfare le fantasie represse di un'allenatrice.]]
 
===Spettro===
Questi Pokémon sono la specie più burlona, si nascondono nelle foreste e in palazzi abbandonati e fatiscenti aspettando che un povero niubbo passi di lì per apparire all'improvviso o leccargli il collo spaventandolo. Questa loro indole li rende anche dei maniaci sessuali: è infatti facile per loro passare attraverso i muri per entrare nelle camere da letto di ignare vittime minorenni e abusarne, soprattutto se di sesso femminile<ref> Sì sono affetti dal [[Lolicon]], come il loro [[Giratina|"capo"]].</ref>. I loro poteri sono simili e allo stesso tempo opposti al tipo psico e sono uno degli unici due tipi ad essere {{citnec|vulnerabili a mosse del loro stesso tipo}}.
 
Questi Pokémon sono la specie più burlona, si nascondono nelle foreste e in palazzi abbandonati e fatiscenti aspettando che un povero niubbo passi di lì per apparire all'improvviso o leccargli il collo spaventandolo. Questa loro indole li rende anche dei maniaci sessuali: è infatti facile per loro passare attraverso i muri per entrare nelle camere da letto di ignare vittime minorenni e abusarne, soprattutto se di sesso femminile.<ref> Sì sono affetti dal [[Lolicon]], come il loro [[Giratina|"capo"]].</ref> I loro poteri sono simili e allo stesso tempo opposti al tipo psico e sono uno degli unici due tipi ad essere {{citnec|vulnerabili a mosse del loro stesso tipo}}.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Gastly, Haunter e Gengar nonché quelli il cui nome inizia con dusk.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Giratina]] il malevolo figlio di Arceus, Lunala, Marshadow, Spectrier (ed eventualmente Calyrex qualora ci si attacchi sopra) e Arceus in forma Tetra.
[[File:Tornadus.jpg|right|thumb|Ti sembra familiare? Forse hai visto uno dei suoi fratelli...]]
 
===Volante===
Questo tipo di [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] ha una caratteristica singolare: è l'unico ad essere abbinato ad un altro tipo.<ref> L'unica eccezione è Tornadus e Arceus in forma Cielo.</ref> La combinazione più diffusa di questo tipo è Normale/Volante e comprende tutti i piccioni e passerotti che si possono catturare a inizio gioco. I loro poteri sono tutti legati al vento ed infatti si divertono a far volare via cappelli e far alzare le gonne alle signore, con gran divertimento dei Pokémon sorci che di solito li accompagnano.
 
Questo tipo di [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] ha una caratteristica singolare: è l'unico ad essere abbinato ad un altro tipo.<ref> L'unica eccezione è Tornadus.</ref> La combinazione più diffusa di questo tipo è Normale/Volante e comprende tutti i piccioni e passerotti che si possono catturare a inizio gioco. I loro poteri sono tutti legati al vento ed infatti si divertono a far volare via cappelli e far alzare le gonne alle signore, con gran divertimento dei Pokémon sorci che di solito li accompagnano.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': I piccioni e passerotti catturabili ad inizio gioco.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Pokémon leggendario|Articuno, Zapdos e Moltres]], el'apprendista di Mewtwo (Lugia), Ho-Oh, [[Rayquaza|Shenron]], Tornadus chee èi anchesuoi l'unicofratelli, Pokémonil ditemuto Yveltal e Arceus tipoin soloforma VolanteCielo.
[[File:Zekrom_in_posa.jpg|left|thumb|Zekrom prova ad usare Dragodanza<ref> Peccato non possa impararla.</ref>.]]
[[File:Tornadus_forma_Totem.jpg|right|thumb|... ma recemente ha acquisito questa forma alternativa. Almeno è un po' diverso così.]]
 
===Drago===
Il tipo in questione è forse quello più forte in [[circolazione]] per due motivi: hanno pochi punti deboli<ref> Il ghiaccio, il loro stesso tipo e recentemente i folletti. Lo sò è strano.</ref> e possono cimentarsi con diversi tipi di mosse,ad esempio possono sputare fuoco, far piovere, nuotare a profondità proibitive, far crescere agevolmente le [[marijuana|piante]], raddrizzare la torre di [[Pisa]] e altre cose che i Pokémon normali si [[Sega mentale|sognano]]. Questa loro potenza è però segnata da un difetto, sono difficili da far salire di livello, in pratica è più facile far a capire ad un [[Bimbominkia]] la [[Teoria della relatività]]<ref> Allocchi, ci avete creduto, eh? Come se fosse possibile insegnare ai bimbiminkia.</ref>.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Dratini e <del>[[insetticida|Baygon]]</del> Bagon.
Il tipo in questione è forse quello più forte in [[circolazione]] per due motivi: hanno pochi punti deboli <ref> Il ghiaccio ed il loro stesso tipo!</ref> e possono cimentarsi con diversi tipi di mosse,ad esempio possono sputare fuoco, far piovere, nuotare a profondità proibitive, far crescere agevolmente le [[marijuana|piante]], raddrizzare la torre di [[Pisa]] e altre cose che i Pokémon normali si [[Sega mentale|sognano]]. Questa loro potenza è però segnata da un difetto, sono difficili da far salire di livello, in pratica è più facile far a capire ad un [[Bimbominkia]] la [[Teoria della relatività]].<ref> Allocchi, ci avete creduto, eh?</ref>
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Ogni [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] presente sulla scatola di un gioco da Pokémon Smeraldo a Bianco/Nero 2, nell'ordine: [[Rayquaza]], [[Dialga]], [[Palkia]], [[Giratina]], [[Reshiram]], [[Zekrom]] e [[Kyurem]], ma ci sono anche Latias e Latios, l'essere perfetto Zygarde, lo scintillante Necrozma in modalità Ultra, il nefando Eternatus, Regidrago e anche Arceus in forma Drakon.
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Dratini e {{s|[[insetticida|Baygon]]}} Bagon.
[[File:Umbreon_e_Haunter.jpg|right|thumb|Quando questi pokemon giocano allo stadio, automaticamente partono dei cori razziali.]]
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Ogni [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] presente sulla scatola di un gioco da Pokémon smeraldo in poi, nell'ordine: [[Rayquaza]], [[Dialga]], [[Palkia]], [[Giratina]], [[Reshiram]] e [[Zekrom]].
 
===Buio===
Il tipo legato all'[[Oscurità]] e, secondo il [[Clero]], indubbiamente malvagio nonché , insieme all'Acciaio, l'unico inedito fino alla seconda generazione<ref>Per il tipo Acciaio starete pensando " E allora Magnemite? È di tipo Acciaio oltre che Elettro ed è della prima generazione." Vero, ma solo dalla seconda generazione in poi Magnemite acquisisce il tipo Acciaio</ref>. Le loro peculiarità hanno tratti in comune sia con i tipo Psico che con i tipo Spettro e ciò li rende più forti di entrambi<ref>???</ref> ma più deboli del tipo Lotta<ref>Un momento, ma se sono più forti di Psico e Spettro che sono più forti del tipo Lotta perché loro possono esserne sconfitti?</ref>.
I loro poteri si basano anche sull'incutere terrore e sul colpire l'avversario di sorpresa, infatti sono ben noti i loro scherzetti ai danni dei custodi dei [[Cimitero|cimiteri]] e di altri [[seminterrato|luoghi poco piacevoli]] da visitare, ma data la colorazione del loro manto<ref>Ovviamente nera.</ref> e il loro agire solamente di notte li rende praticamente invisibili e fa ricadere la colpa delle loro marachelle sui tipo Spettro, cosa non del tutto infondata visto che spesso prendono parte a queste burle. Come già detto agiscono di notte, quindi chiunque non avesse intenzione di incontrarne o catturarne uno, rischiando addirittura la morte<ref> Non sono molto socievoli verso gli umani.</ref>, non si avventuri in luoghi da essi abitati.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Houndoom, Murkrow e [[Gandalf]]<ref>Eh sì! Tutti gli stregoni sono Pokémon di tipo Buio.</ref>.
Il tipo legato all'[[Oscurità]] e, secondo il [[Clero]], indubbiamente malvagio nonché , insieme all'Acciaio, l'unico inedito fino alla seconda generazione. Le loro peculiarità hanno tratti in comune sia con i tipo Psico che con i tipo Spettro e ciò li rende più forti di entrambi<ref>???</ref> ma più deboli del tipo Lotta.<ref>Un momento, ma se sono più forti di Psico e Spettro che sono più forti del tipo Lotta perché loro possono esserne sconfitti?</ref>
I loro poteri si basano anche sull'incutere terrore e sul colpire l'avversario di sorpresa, infatti sono ben noti i loro scherzetti ai danni dei custodi dei [[Cimitero|cimiteri]] e di altri [[seminterrato|luoghi poco piacevoli]] da visitare, ma data la colorazione del loro manto<ref>Ovviamente nera.</ref> e il loro agire solamente di notte li rende praticamente invisibili e fa ricadere la colpa delle loro marachelle sui tipo Spettro, cosa non del tutto infondata visto che spesso prendono parte a queste burle. Come già detto agiscono di notte, quindi chiunque non avesse intenzione di incontrarne o catturarne uno, rischiando addirittura la morte,<ref> Non sono molto socievoli verso gli umani.</ref> non si avventuri in luoghi da essi abitati.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Houndoom, Murkrow e [[Ganjalf]]<ref>Eh sì! Tutti gli stregoni sono Pokémon di tipo Buio.</ref>
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': il "pucciosissimo" [[Darkrai]], l'atroce Yveltal, Urshifu in versione Singolcolpo, Moltres dopo le sue turbe mentali dovute allo stare troppo vicino alla [[Regina Elisabetta]] e Arceus in forma Timore.
[[File:Genesect.jpg|right|thumb|Il famoso Genesect di cui vi ho parlato. Perché è [[qui]]? Beh, è anche di tipo Acciaio.]]
 
===Acciaio===
Un tipo molto resistente<ref>[[Capitan Ovvio]]</ref>, anzi il più resistente e che ce l'ha più duro, ma che viene piegato facilmente dal tipo Lotta<ref>Possibile che entrambi i due tipi introdotti da oro e argento abbiano gli stessi punti deboli? Bah! Nel mondo non c'è più fantasia...</ref>. Hanno poteri simili se non identici ai tipi Roccia e Terra, a cui spesso sono abbinati, ma visto che molti di essi sono praticamente forme di vita basate sul metallo riescono anche a usare poteri che variano dalla telecinesi al magnetismo e che passano dalla mera forza fisica fino ad arrivare all'induzione elettrica, inoltre essendo il loro corpo costituito per maggior parte da parti meccaniche sono totalmente immuni al veleno<ref> Fanculizzati Koga!</ref>, possono però essere liquefatti da una vampata di fiamme o devastati da una lieve scossa sismica.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Magnemite, Steelix ed [[Edward Elric]]<ref> EHI! MI HAI INCLUSO QUI PERCHÉ PENSI CHE SIA TALMENTE PICCOLO CHE POTREI ENTRARE IN UNA DI QUELLE MALEDETTE SFERE??? OPPURE VUOI SOLO FARMI ARRABBIARE??? RISPONDI!!!</ref>.
Un tipo molto resistente,<ref>[[Capitan Ovvio]]</ref> anzi il più resistente, ma che viene piegato facilmente dal tipo Lotta.<ref>Possibile che entrambi i due tipi introdotti da oro e argento abbiano gli stessi punti deboli? Bah!</ref> Hanno poteri simili se non identici ai tipi Roccia e Terra, a cui spesso sono abbinati, ma visto che molti di essi sono praticamente forme di vita basate sul metallo riescono anche a usare poteri che variano dalla telecinesi al magnetismo e pasano dalla mera forza fisica fino ad arrivare all'induzione elettrica, inoltre essendo il loro corpo costituito per maggior parte da parti meccaniche sono totalmente immuni al veleno,<ref> Con gran dispiacere di Koga.</ref> possono però essere liquefatti da una vampata di fiamme o devastati da una lieve scossa sismica.
 
'''Pokémon notileggendari appartenenti al tipo''': MagnemiteRegisteel, SteelixJirachi, edDialga, [[EdwardHeatran, Elric]]<ref>Cobalion, EHI!Genesect, MISolgaleo, HAIla INCLUSObambola QUId'antiquariato PERCHÉMagearna, PENSIgli CHEammassi SIAdi TALMENTEsmegma PICCOLOe CHEbulloni POTREInoti ENTRAREcome INMeltan UNAe Melmetal, DIgli QUELLEeroici MALEDETTEZacian SFERE???e OPPUREZamazenta VUOIe SOLOArceus FARMIin ARRABBIARE???forma RISPONDI!!!</ref>Ferro.
[[File:Sylveon.jpg|left|thumb|Il puccioso Sylveon, primo folletto della pokéstoria.]]
 
===Folletto===
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Registeel
Il nuovo tipo della sesta generazione. Tra le sue caratteristiche più note vi è quella di essere superefficace contro i tipi drago. Detto ciò viene da chiedersi: ma quando mai un folletto è riuscito anche solo a scalfire un [[drago]]? Inoltre al pari del tipo coleottero è un palese errore di traduzione dato che in [[inglisc]] si chiama fairy (ovvero fata).
 
Secondo alcune teorie il tipo folletto sarebbe una trovata commerciale della Worwerk, infatti nel gioco ogni Pokémon di quel tipo sarà acquistabile e pagabile in comode rate da 56€ al [[mese]].
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': ovviamente il virilissimo Sylveon e [[Jigglypuff]], Marill, Gardevoir e Mawile per motivi ignoti. Da notare che tutti questi Pokemon sono i preferiti delle ragazze.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Xerneas, la principessa [[Peach|Diancie]], l'accrocchio barocco Magearna, il lupo armato di spada Zacian e Arceus in forma Spiritello.
 
==Tipologie combinate==
[[File:Bimbominkia_con_felpina.jpg|right|thumb|Ecco un Pokémon della rarissima tipologia combinata [[Bimbominkia|Bimbo/Minkia]], ma non provate a catturarlo se non volete rovinarvi la vita.]]
 
Come se non bastassero quelle singole, ogni tipologia può abbinarsi ad una qualsiasi delle altre 1617, ma visto che elencarle tutte (sono un numero [[millemila|spropositato]]) richiederebbe molto tempo e molta voglia (e io non ne ho, soprattutto della seconda), ne elencherò soltanto tre: ovvero quelle più facili da incontrarealcune.
 
===Normale/Volante===
Come già detto nel paragrafo semi-omonimo, questa è la combinazione più presente legata al tipo Volante, perché, sempre come già detto nel già citato paragrafo<ref>È bello ripetersi ogni tanto, no? No.</ref>, a questo tipo appartengono i {{citnec|simpaticissimi e socievolissimi}} passerotti e piccioni che si trovano appena iniziato il gioco e di cui non ci si libera più per il resto della vita. Per amor di cronaca (o per suscitare odio nei miei confronti da parte vostra) ve li elencherò (solo i piccioni mica tutti, non sono masochista!): [[Pidgey]], <del>[[Spyro]]</del> Spearow, Hoothoot, Taillow, [[Starly]], [[Pidove]], Fletchling e Pikipek.<ref>Il nono membro della compagnia, Rookidee, ha sbalordito il pubblico rinunciando al tipo Normale, diventando il primo non Leggendario di tipo Volante e basta</ref>
 
Come già detto nel paragrafo semi-omonimo, questa è la combinazione più presente legata al tipo Volante, perché, sempre come già detto nel già citato paragrafo<ref>È bello ripetersi ogni tanto, no? No.</ref> ha questo tipo appartengono i {{citnec|simpaticissimi e socevolissimi}} passerotti e piccioni che si trovano appena iniziato il gioco e di cui non ci si libera più per il resto della vita. Per amor di cronaca (o per suscitare odio nei miei confronti da parte vostra) ve li elencherò (solo i piccioni mica tutti, non sono masochista!): [[Pidgey]], {{s|[[Spyro]]}} Spearow, Hoothoot, Taillow, Starly e [[Pidove]].
 
===Erba/Veleno e Coleottero/Veleno===
Si trovano entrambi nelle foreste e nei giardini poco al di fuori delle città ed hanno la spiccata capacità di far andare in pappa il cervello a chiunque non sia preparato ai loro attacchi con polveri e pungiglioni che manderanno i loro Pokémon in un coma simile ad un [[overdose]], facendoli bestemmiare in ogni lingua cercando di raggiungere il più vicino centro medico nel vano tentativo che resistano con almeno un PS. O almeno così era fino alle versioni Nero e Bianco dove questo {{citnec|divertentissimo}} "minigioco" è stato brutalmente eliminato con un [[calcio rotante]].<br />
 
[[Bulbasaur]] e Weedle appartengono a queste categorie.
Lo sò sono due e quindi dopo questa dovrei aver finito, ma hanno parecchi punti in comune quindi li raggruppo in uno solo.<ref>AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!</ref> Si trovano entrambi nelle foreste e nei giardini poco al di fuori delle città ed hanno la spiccata capacità di far andare in pappa il cervello a chiunque non sia preparato ai loro attacchi con polveri e pugiglioni che manderanno i loro Pokémon in un coma simile ad un [[Overdose]], facendoli bestemmiare in ogni lingua cercando di raggiungere il più vicino centro medico nel vano tentativo che resistano con almeno un PS. O almeno così era fino alle versioni Nero e Bianco dove questo {{citnec|divertentissimo}} "minigioco" è stato brutalmente eliminato con un [[Calcio rotante]. [[Bulbasaur]] e Weedle appartengono a queste categorie.
 
===Roccia/Terra o viceversa===
 
Controllate paragrafo omonimo.
 
===Spettro/Buio===
A causa di questa coppia di tipi interi paesi in tutto il mondo hanno dichiarato lo stato di emergenza. È infatti l'unica coppia di tipi che non ha debolezze<ref>Per la gioia dei Pro</ref>. Sebbene ci siano un paio di Pokemon e basta con questa coppia (uno fa schifo e per l'altro dovrete dare la vostra anima<ref>Non sto scherzando</ref> prima di poterlo catturare), i niubbi pensano:
{{Cit2|Non hanno debolezze, quindi sono imbattibili!}}
O meglio, così era fino all'arrivo del tipo Folletto, che ha cancellato ogni minima resistenza di questa combinazione.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
 
*Nonostante il suo aspetto dragonesco e la capacità di sputare fuoco Gyarados non è di tipo Acqua/Drago come si potrebbe pensare, ma di tipo Acqua/Volante, perché in [[Giappone|Nipponia]] esiste un particolare aquilone a cui il serpentone è ispirato.
*Il tipo combinato Erba/Fuoco non esiste per un semplice motivo: visto i probabili richiami a certe [[Droga|sostanze]] che il suddetto tipo potrebbe suscitare, farebbe alzare la classificazione per età da un innocuo 3+ ad un poco rassicurante (per i genitori) 16+ o oltre, facendo così diminuire i guadagni di mamma [[Nintendo]]. O forse no.
 
*Il tipo combinato Fuoco/Lotta, a partire dalla terza generazione per arrivare alla quinta, era diventato ormai una costante per le evoluzioni degli starter di tipo fuoco, generando strani esseri: un tacchino esaltato portato per il salto in alto, un triste emulo di [[Goku]] (quello della leggenda cinese, non il [[Saiyan]]) e un [[Porco]] inamovibile come una montagna.
*Il ragazzo che avrebbe dovuto scrivere questa pagina prima che sub-entrassi io si è sparato dopo aver calcolato quanto tempo ci avrebbe messo a finire il tutto.
 
==Voci correlate==
 
*[[Pokémon (creatura)]]
*[[Pokémon (videogioco)]]
Line 189 ⟶ 192:
 
==Note==
{{Legginote}}
<references/>
 
 
{{Note|3}}
{{Pokémon}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria: Nintendo]]
[[Categoria: Pokémon]]
7 543

contributi