Timo Glock: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:




'''Timo Glock''' è un pilota di [[formula 1]] caduto in disgrazia dopo il finale del 2008 quando regala il titolo al [[Lewis Hamilton|cocco della mclaren]] perdendo 18 secondi in due curve e lasciando tranquillamente passare i due avversari, come se fosse in autostrada.
'''Timo Glock''' è un pilota di [[Formula 1]] caduto in disgrazia dopo l'ultima gara del mondiale [[2008]], quando ha regalato il titolo al [[Lewis Hamilton|cocco della McLaren]] perdendo 18 secondi in due curve e lasciando tranquillamente passare i due avversari, come se fosse in autostrada.


== Storia ==
== Storia ==
Nato nel 1713, la sua fata madrina gli predice un futuro pieno di burrasce, se comincierà a correre nella [[formula 1]] insieme a un italiano [[sfigato]]. Il giovane Glock non da retta alle parole e comincià da giovane a vincere gare con il [[trattore]] del nonno.
Nato nel 1713, la sua fata madrina gli predice un futuro pieno di burrasche, se comincerà a correre nella [[Formula 1]] insieme a un italiano [[sfigato]]. Il giovane Glock non da retta alle parole e comincià da giovane a vincere gare con il [[trattore]] del nonno.


Nel 1988 viene notato dal [[Toyota|gambero giapponese]] come possibile nuovo talento da lanciare e magari aiuto per il titolo mondiale e così lincenziano [[Ralf Schumacher|il fratello inutile del campione]] per metterlo alla guida di una macchina che va sempre in retromarcia per tutta la gara.
Nel 1988 viene notato dal [[Toyota|gambero giapponese]] come possibile nuovo talento da lanciare e magari aiuto per il titolo mondiale e così lincenziano [[Ralf Schumacher|il fratello inutile del campione]] per metterlo alla guida di una macchina che va sempre in retromarcia per tutta la gara.


L'ignaro Glock non sa che come compagno di squadra ha [[Jarno Trulli|l'italiano sfigato]] della [[profezia]].
L'ignaro Glock non sa che come compagno di squadra ha [[Jarno Trulli|l'italiano sfigato]] della [[profezia]]. Grazie alla sfiga del compagno riesce a prendere più punti di lui e sembrava che la via del successo fosse assicurata per il giovane fino all'infausto giorno.
Grazie alla sfida del compagno riesce a prendere più punti e che la via del successo fosse assicurata per il giovane fino all'infausto giorno.
[[File:Hamilton_e_Glock.gif‎‎|350px|thumb|right|La vera versione dei fatti.]]
[[File:Hamilton_e_Glock.gif‎‎|350px|thumb|right|La vera versione dei fatti.]]


Riga 22: Riga 21:
Ultimi due giri del mondiale, sembrava che la sfiga si fosse abbattuta su [[Lewis Hamilton|Barack Obama]] e che per la seconda volta il titolo mondiale sfuggisse dalle sue mani.
Ultimi due giri del mondiale, sembrava che la sfiga si fosse abbattuta su [[Lewis Hamilton|Barack Obama]] e che per la seconda volta il titolo mondiale sfuggisse dalle sue mani.


Massa taglia il traguardo ed esplode la gioia di tutti i brasiliani, ma nessuno nota che la fidanzata di Hamilton è esplosa dalla gioia insiemea tutti i meccanici della [[Mclaren]]. Glock è stato sopparsato da [[Vettel]] e Hamilton regalando il titolo a quest'ultimo.
Massa taglia il traguardo ed esplode la gioia di tutti i brasiliani, ma nessuno nota che la fidanzata di Hamilton è esplosa dalla gioia insieme a tutti i meccanici della [[McLaren]]. Glock è stato sorpassato da [[Vettel]] e Hamilton regalando il titolo a quest'ultimo.


La versione ufficiale dice che la Toyota ha sbagliato la scelta di far rimanere i due piloti in pista con le gomme d'asciutto e così il pilota si è trovato in difficoltà e ha rallentato permettendo il [[sorpasso]] dell'inglese ai danni di Massa.
La versione ufficiale dice che la Toyota ha sbagliato la scelta di far rimanere i due piloti in pista con le gomme da asciutto e così il pilota si è trovato in difficoltà e ha rallentato permettendo il [[sorpasso]] dell'inglese.


Questa versione è stata confermata mettendo a confronto i tempi registrati del compagno di squadra, che sono risultati quasi identici, e il è sintomo del [[cedimento strutturale]] delle gomme dovuta all' [[pioggie acide|acqua]] presente in pista.
Questa versione è stata confermata mettendo a confronto i tempi registrati del compagno di squadra, che sono risultati quasi identici, e il è sintomo del [[cedimento strutturale]] delle gomme dovuta all'[[pioggie acide|acqua]] presente in pista.


Stranamente questo non è accadutto a [[Robert Kubica]] che non ha perso 20 secondi montando le stesse identiche gomme che aveva Glock durante quel famoso giro.
Stranamente questo non è accaduto a [[Robert Kubica]], che non ha perso 20 secondi montando le stesse identiche gomme che aveva Glock durante quel famoso giro.


Il giorno dopo la fine del mondiale Glock va a comprare una [[Mclaren]] e quelli del team iniziano a fare un pensiero sul prossimo pilota da mettere al fianco del loro pupillo. Un tedesco che ha aiutato un macchina tedesca.
Il giorno dopo la fine del mondiale Glock va a comprare una [[McLaren]] e quelli del team iniziano a fare un pensiero sul prossimo pilota da mettere al fianco del loro pupillo. Un tedesco che ha aiutato un macchina tedesca.


== Dopo i fatti ==
== Dopo i fatti ==
Glock è nascosto in un angolo remoto del pianeta per tentare di sfuggire dai fan della ferrari e dai brasiliani. Viene sostituito dal suo fratello gemello o qualche volta riesce a correre saltando sopra all'auto prima della partenza.
Glock è nascosto in un angolo remoto del pianeta per tentare di sfuggire dai fan della Ferrari e dai brasiliani. Viene sostituito dal suo fratello gemello o qualche volta riesce a correre saltando nell'auto prima della partenza.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==