Tigre: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
Riga 36:
== Morfologia e anatomia ==
[[File:cucciolo di tigre che da il cinque.jpg|left|thumb|320px|''"Bella fratè! Damme er cinque!!"'']]
Lo scheletro della tigre si distingue da quello del [[leone]] per la lunghezza degli arti, da quello del [[leopardo]] per le dimensioni maggiori e da quello della [[vongola]] perché c'è. <br /> La tigre è il felino selvatico più grande che esista in natura e, una volta scuoiata, è anche uno dei tappeti più costosocostosi. Le dimensioni della tigre variano notevolmente da una sottospecie all'altra; infatti, una tigre di Sumatra non pesa più di 140 kg, mentre una tigre di Giumatra può raggiungere i 300 kg, perché mangia sempre al [[McDonald's]] di Palembang. Le orecchie della tigre sono due, le zampe quattro e le [[Baffi|vibrisse]] sedici, quindi è un animale che cresce in modo esponenziale, più o meno come il livello di [[cazzeggio]] dell'articolo. Le pupille sono rotonde, il colore dell'iride varia dall'[[oro]] al verde, a volte è anche azzurro; il [[naso]] è di colore rosa. Tutto questo renderebbe l'animale anche simpatico, se non fosse per i canini di 10 cm nella [[bocca]], il fiato pestilenziale e il suo pessimo carattere. Grazie all'osso ioide parzialmente ossificato l'animale ruggisce e, se il bosco si infittisce, piano piano vi sparisce<ref>la battuta non partorisce e l'autore si autopunisce</ref>. La tigre può fare affidamento su due sensi sviluppatissimi, la vista e l'udito. Gli occhi sono strutturati secondo le esigenze di un predatore notturno, quindi è in grado di muoversi con disinvoltura anche nelle tenebre. Questo non gli impedisce di pestare le [[Cacca di cane|merde dei cani]], lasciate nella foresta dai soliti [[Maleducazione|maleducati]] che vogliono il cucciolo e poi non ci badano più di tanto. [[File:ibridi con tigri.jpg|right|thumb|380px|Alcuni ibridi derivati dalla tigre: Tigone, Ligre, Migre e Cagre.]] L'udito è finissimo, la tigre odia le parolacce e percepisce anche i sussurri, quindi meglio evitare i ''"Cazzo c'è una tigre"'' e preferirgli ''"[[Eufemismo|alle tue spalle c'è un grande felino, elegantissimo nella sua livrea striata (che quest'anno va tanto di moda), che presumo non abbia buone intenzioni]]"'', in entrambe i casi seguito poi da:
{{Quote|{{Dimensione|130%|SCAPPAAAAA!!!!}}}}
La tigre può generare ibridi, non che questa sia una sua priorità, anzì. In certi casi però non è una scelta, in cattività si sono verificati alcuni casi di incrocio fra tigri e altre bestie:
210

contributi