Tigre: differenze tra le versioni

Riga 46:
 
== Distribuzione e habitat ==
I più antichi resti di un felino simile alla tigre sono quelli della Panthera palaeosinensis, presente nel primo Pleistocene (circa 2 settimane prima di [[Giulio Andreotti|Andreotti]]) in [[Cina]] e zone limitrofe. Non è noto con certezza quale sia la regione d'origine della tigre, forse le [[Marche]], certamente essa si diffuse in gran parte dell'[[Asia]] e nel giardino di [[Mio cuggino|mio cugino]]. <br /> Attualmente gli stati in cui è presente in natura sono tredici: [[Bangladesh]], [[Bhutan]], [[Birmania]], [[Cambogia]], [[Cina]], [[India]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Malesia]], [[Vietnam]], [[Russia]], [[Thailandia]] e [[Nepal]], ci tenevo ad elencarli tutti perché sono un [[Rompicoglioni|perfezionista che vuole rendere edotti gli altri anche su argomenti che importano solo a lui]].<br /> La tigre si adatta velocemente ai più disparati tipi di habitat, che possono svariare dalle foreste pluviali tropicali, ai boschi di conifere e betulle nell'oriente russo, alle discoteche di [[Rimini]]. In Nepal, pur essendo schiva e solitaria, ha
[[File:tigri e monaci buddisti.jpg|right|thumb|320px430px|I [[Buddha|monaci buddhisti]] dovrebbero smetterla di scassare la [[cazzo|minchia]] alle tigri (mai che si trovi uno di ''[[100% Animalisti]]'' quando serve).]]
I più antichi resti di un felino simile alla tigre sono quelli della Panthera palaeosinensis, presente nel primo Pleistocene (circa 2 settimane prima di [[Giulio Andreotti|Andreotti]]) in [[Cina]] e zone limitrofe. Non è noto con certezza quale sia la regione d'origine della tigre, forse le [[Marche]], certamente essa si diffuse in gran parte dell'[[Asia]] e nel giardino di [[Mio cuggino|mio cugino]]. <br /> Attualmente gli stati in cui è presente in natura sono tredici: [[Bangladesh]], [[Bhutan]], [[Birmania]], [[Cambogia]], [[Cina]], [[India]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Malesia]], [[Vietnam]], [[Russia]], [[Thailandia]] e [[Nepal]], ci tenevo ad elencarli tutti perché sono un [[Rompicoglioni|perfezionista che vuole rendere edotti gli altri anche su argomenti che importano solo a lui]].<br /> La tigre si adatta velocemente ai più disparati tipi di habitat, che possono svariare dalle foreste pluviali tropicali, ai boschi di conifere e betulle nell'oriente russo, alle discoteche di [[Rimini]]. In Nepal, pur essendo schiva e solitaria, ha
In Nepal, pur essendo schiva e solitaria, ha trovato un formidabile equilibrio con l'uomo, i [[Buddha|monaci buddisti]] di Pokhara riescono ad interagire quotidianamente con alcune tigri, senza rimetterci troppi arti ed organi vitali. Al fine di tirar su qualche [[dollaro]], alcuni {{citnec|monaci appositamente allevati}}, ogni giorno fanno uno spettacolo per i [[Turista|turisti]] che prevede situazioni davvero esilaranti.
* '''Scena 1:''' Il titolare di una tariffa ''Impresa Sempliciotta'' parla al [[cellulare]] passeggiando in mezzo ai felini. Arriva un [[Idiota|povero grullo che ne è sprovvisto]] (riconoscibile per una manica azzurra), una delle tigri gli stacca il braccio azzurro con un morso. I bambini si scompisciano dalle risate.
* '''Scena 2:''' Un monaco pratica lo Ski-Tiger e ci riesce molto bene per circa 20 minuti, poi il sandalo destro si consuma totalmente e si gratta la pianta del piede. L'odore del [[sangue]] fa impazzire l'animale che, in nove minuti esatti, elimina anche il ricordo del malcapitato. Che ridere!!
* '''Scena 3:''' La tigre sta mangiando i ravioli al vapore ma, non ancora sazia, si vede sottrarre l'ultimo. Il [[tizio]] si mette in bocca il raviolo, la tigre la [[testa]] del furbastro. Uno spasso.
* '''Scena 4:''' Il felino si presta a fare da cavallo al monaco, è solo un trucco per raggiungere la tana col pranzo. Quando il tapino se ne accorge è troppo tardi.
Precisazione doverosa: durante lo spettacolo le grida strazianti non sono in playback.
 
== Alimentazione ==
461

contributi