Tifoso di calcio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
[[Immagine:rosika.jpg|right|thumb|242px|Un rosikone.]]
 
Esistono tuttavia altri tipi di rosiconi, ma un emendamento del presidente della repubblica democratica del Congo ha stabilito che è vietato parlare di altre specie di rosiconi, che esulino dal contesto calcistico. Questo perché ovviamente il bisogno di attirare l'attenzione è troppo alto, e l'amico interista ha bisogno di molto tempo per poter sfogare la propria frustrazione, da troppi anni sopita all'interno di un fegato che, in confronto a quello di un alcolizzato, sembra fresco di trapianto.
[[Immagine:bambino piange.jpg|left|thumb|122px|Tipico tifoso rosicone di calcio.]]
 
 
L'opera omnia di Moratti e Mancini, che amichevolmente chiameremo M&M, ha però lasciato proseliti, e in molti hanno tentato di ripercorrere le loro epiche gesta. Uno dei più grandi seguagi è il presidente della seconda squadra di Torino (leggi torino) Uvbano Caivo (leggi Urbano Cairo), che, ben sostenuto dall'allenatore Walter Alfredo Novellino, ha dato vita a una performance degna degli M&M, in occasione del derby perso contro la Juve (c'è chi sostiene che tra due anni saranno ancora a controcampo a rosicare). Il cavo pvesidente del Tovino pensava che l'unico vegolamento calcistico valido fosse quello che lui applicava quando da piccolo giocava da solo nel parcheggio sotto casa sua.
=== Romanista ===
 
=== Juventino ===
 
=== Milanista ===
 
=== Napoletano ===
 
[[Categoria:Calcio]]
0

contributi