Tia Harribel: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
== La vita terrena ==
Tia Harribel, nel mondo reale conosciuta come Sara Tettoskvitz, è nata in [[Svervegia]] nell'anno milleottocentodue. Figlia di venere e un [[nazista]]. La nostra Sara si dimostra già in tenera età un gran pezzo di figliola, suscitando l'invidia generale delle compagne di classe...e anche di [[gay|alcuni]] altri. Diciamo che tutti gli occhi dei fighetti della città erano su di lei, tanto era la sua bellezza che fu spesso a rischio di abusi da parte di [[chiunque]] avesse gli occhi per guardarla. Un altra caratteristica, oltre al fisico, che la rendeva irresistibile è la sua freddezza, in grado di [[PWNED|PWNARE]] i deboli di cuore e i facilmente impressionabili, ma anche i più tosti. Raggiunta la maggiore età partecipò a miss svervegia, a [[Miss Padania]] e anche a [[Miss Italia]] stravincendo tutte e tre le volte. Voci di corridoio parlano di giovani ragazze rivali di Sara trovate nei camerini col collo spezzato, ma [[A nessuno importa]]. Vinto miss italia viene notata da niente meno che [[Aizen|Salvatore Aizen]]. Il mafioso la accolse subito sotto la sua ala protettiva e lei si innamorò perdutamente di lui, essendo un [[bastardo]] colossale e anche un figaccione powa, peccato che poi Salvatore muore...Grandissima è la disperazione di Sara che si suicida gettandosi nel vuoto.
 
 
== l'entrata negli espada, l'amore ritrovato! ==
 
==Note==
0

contributi