Thrash metal: differenze tra le versioni

Riga 29:
 
Un discorso analogo può esser fatto per la quantità di cartucciere che possono esser portate. Solitamente il classico thrasher si veste seguendo la classica attitudine dell'Heavy Metal anni '80: jeans attillati, scarpe da [[basket]] anni '80 bianche e consumate, magliette dei gruppi nere o tal volta bianche (ma solo per i più coraggiosi), a volte con le maniche tagliate o portate alla [[Mark Lenders]].
Anche se alcuni [[Spazzino|thrashers]] indossano giacca e cravatta come segno distintivo, i thrashers veri sono pochi. A detta loro il thrash metal sta riprendendo piede e loro tengono viva la scena metal andando ai concerti e comprando la musica e non scaricandola.<br/>
Si fanno inoltre riconoscere urlando frasi del tipo: ''"THRASH TIL DEATH"'', ''"HELL HELL HELL HELL HELLLLLLLL"'', ''"ROOOAAAR"'' oppure ''"CASINO CASINO CASINOOOOOO"''...
 
Utente anonimo