Thomas Mann: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
=== Tonio Kartonio ===
 
Infelice novella autobiografica che racconta le disavventure del giovane Tonio, che si sente costantemente emarginato e non riesce a capire quale sia il suo posto,[[Immagine:TonioCartonioIl Manuale di Tonio Cartonio e dei folletti luminosi.jpg|left|thumb|250px|Copertina di Tonio Kartonio, forse l'opera di maggiore successo di Thomas Mann.]] se nel mondo borghese o in quello degli artisti. Alla fine egli capisce di non essere né un borghese, né un artista, ma di essere un [[elfo]] cantastorie con tendenza bisessuali. Rileva un chiosco in un [[fantabosco]] in [[Svizzera]] e si dà alla vendita di bibite afrodisiache e allucinogene. Scoperti i magici effetti del [[peyote]], limita la sua dieta unicamente a questo cactus, a burro (dall'uso incerto) e birra. Il tutto, passando le sue giornate a mettere per iscritto i suoi trip.
 
=== Morte a Venezia ===
0

contributi