Thomas Edison: differenze tra le versioni

Riga 114:
Il progetto con cui Edison si presentò era un bulbo vuoto come la testa di [[Daniele Interrante]], con al centro un filamento di carta argentata fatto con la carta dei [[chewingum]] ancorato alla lampadina da una gomma gusto frutti di bosco. Un attacco d’arte mai pensato neanche dal [[Giovanni Muciaccia|Muciaccia]] dei tempi peggiori. Una roba così non avrebbe mai potuto accendersi.
 
Edison sul principio si vide perso, poi pensò che alle vaccate bisogna crederci con convinzione se vuoi che tutti a loro volta ti credano, una teoria che avrebbe fatto la fortuna di molti governanti nel nostro paese, sia che avessero promesso vittorie in guerra che milioni di posti di lavoro. Così cominciò a gridare a squarciagola: ''ecco avete visto, avete visto un poco si è accesa! E’È il nuovo miracolo americano!''
[[Immagine:lampadina12.jpg|thumb|270px|Schema del funzionamento della prima lampadina di Edison.]]
 
0

contributi