Thomas Edison: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
La famiglia Edison era una famiglia molto morale e i genitori di Edison praticavano il [[sesso]] sicuro: non lo facevano. Un giorno però senza preavviso il [[padre]], Viviano Edison, eccitato dalla lettura di un libro di [[Aldo Busi]], decise di fare l’[[amore]] con la moglie dopo averla fatta ubriacare. Da questo romantico rapporto sessuale nacque Thomas Edison.
Il giovane era parzialmente sordo fin dall'adolescenza, ma riuscì, grazie alle ingerenze della madre Ortensia Mortacci in Edison a diventare operatore di un [[call-center]] nel [[1860]].
Le prestazioni fornite dal povero Edison furono assolutamente disastrose, dato che il giovane non sentiva nulla di ciò che gli dicevano al [[telefono]] ma si limitava a dire ''“okay, non c’è problema!”'' ad ogni persona che chiamava chiedendogli ad esempio:
*scusi, il mio vicino rompe il [[cazzo]] con lo stereo a palla. Posso sopprimerlo?
*senta nel mio appartamento c’è una forte puzza di gas. Posso accendere un fiammifero?
0

contributi