Thomas Edison: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Introdusse inoltre un nuovo tasto telegrafico, l’utilissimo §, che serviva ad improvvisare una [[supercazzola]] telegrafica quando non si sapeva cosa rispondere all’utente all’altro capo dell’apparecchio:
esempio:
{{quote|-Roger, Roger qui comandante Pistillo. Indicateci il vostro numero di cablaggio e la vostra posizione!
 
 
-Roger, il nostro numero è 874§§457§ la nostra posizione è 41,§ gradi Sud-sudnord. E’ stato un piacere comunicare con voi str§§zi. Passo e chiudo. §§§.|}}
Dopo l’infelice esperienza nel [[call-center]] Edison non si diede per vinto e lavorò per un periodo della sua giovinezza vendendo involtini di [[pollo]] e uva passa candita nelle stazioni della metropolitana; passò poi a vendere orologi da polso fuori all’Istituto per ciechi di [[Los Angeles]], facendo affari d’[[oro]]. In effetti il giovane Edison era dotato di un fiuto eccezionale per gli affari, se si può dire affari, tanto che avrebbe potuto vendere:
0

contributi