Thomas Edison: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 135:
 
Infine individuò nel [[tungsteno]] il materiale adatto. Era duttile, malleabile, sensibile, affabile, molto resistente e soprattutto nessuno lo usava per nulla per cui i magazzini americani erano pieni di filamenti di [[tungsteno]] di cui non si sapeva cosa farne. Edison così ottenne 2 piccioni con una fava: il [[tungsteno]] ebbe finalmente il suo perché e le aziende produttrici di filamenti di [[tungsteno]] si salvarono dal fallimento.
[[Immagine:Tomba Edison.jpg|left||thumb|250px|La tomba di Thomas Edison, nel [[cimitero]] di [[Las Vegas]].]]
 
Nei successivi 6 anni l’invenzione di Edison fruttò molto all’inventore e all’umanità intera: nel 1882 venne [[Immagine:Tomba Edison.jpg|left||thumb|250px|La tomba di Thomas Edison, nel [[cimitero]] di [[Las Vegas]].]]
inaugurato il primo edificio illuminato dalla luce artificiale: l'Istituto per ciechi di Boston. E nel 1884 ci fu il primo esperimento di condanna a [[morte]] per [[sedia elettrica]], su un geometra di [[Seattle]] che
doveva scontare un mese per una [[multa]] non pagata.
0

contributi