The Police: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Furgoncino con scritta "Police".jpg|thumb|300px|right|The Police.]]
<center> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il <b> 100 miliardesimo visitatore </b> di Nonciclopedia !
{{Cit2|Every breath you take... Every move you make... Every bond you break, every step you take, I'll be watching you|[[Stalker]] di merda.}}
 
Per omaggiarla le regaleremo <b>un biglietto aereo con destinazione a scelta</b> tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
m o m o n d o . c o m / d i s c o v e r / a r t i c l e / g o l d e n - t i c k e t - c o m p e t i t i o n - 2 </center>
I '''Police''' sono stati un gruppo [[rock]] e [[new wave]] inglese, attivo dal [[1977]] al [[1984]], anno dell'invenzione del primo [[McIntosh]], che però non c'entra niente con questo articolo. Nel periodo di attività pare che la band abbia venduto circa 50 milioni di copie. Sottolineiamo le parole ''pare'' e ''circa'' perché sennò questi si fomentano.
{{quote|Ma che vuol dire New Wave?|[[Sting]]}}
Line 19 ⟶ 17:
[[File:Sting con la barba.jpg|left|thumb|Un povero barbone, ubriaco, approfitta dell'assenza di Sting per suonare.]]
 
L'album di debutto della band fu ''Outlandos d'Amor'', che vorrà dire qualcosa in francese o in spagnolo ma non sappiamo cosa, altrimenti lo avremmo scritto direttamente in italiano. Durante la registrazione dell'album pare che Sting si ingoiò un registratore. O almeno così si può evincere ascoltando il brano ''So Lonely'', il cui testo (scritto da quel filosofo qual è Sting, appunto) consiste nel ripetere "So lonely" per un numero di volte che si aggira intorno allal numero di elettroni nell'infinitointero cosmo.
 
Il secondo album venne invece pubblicato nel [[1979]], e venne intitolato ''Reggatta de Blanc''. Come al solito un titolo enigmatico che, come spiegato dallo stesso Copeland, cela un significato molto profondo:
Line 53 ⟶ 51:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note}}
 
Line 59 ⟶ 57:
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
[[Categoria:Gruppi resuscitati]]
[[Categoria:Gruppi che cominciano per The]]