The Mentalist: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.71.141.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.71.141.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Citroen CX)
Riga 1:
[[File:Horatio Caine con vettura.JPG|196px|right|thumb|Ricorda un pochino CSI, ma vi assicuro che è The Mentalist!]]
[[==Trama==
{{Cit2|MENTALIST /'men-ta-list/, sostantivo: persona che ricorre all'acutezza mentale, ipnosi e/o suggestione. Colui che padroneggia la manipolazione del pensiero e del comportamento per diventare Presidente del Consiglio|Definizione di Mentalist}}
{{Cit2|Salve a tutti sono Patrick Jane! Adesso vorrei fare un piccolo esperimento... calatevi le braghe e alzate il braccio sinistro mentre col medio destro vi frizionate la punta del naso stando su una gamba sola...|L'infallibile metodo scientifico di Patrick Jane per scoprire a chi, nella squadra investigativa, piace guardare le iguane in calore.}}
{{Cit2|Scommettiamo che indovino il colore del tuo perizoma?! |Patrick Jane prima di stuprare la moglie della vittima.}}
 
 
'''The Mentalist''', o per meglio dire '''''Dementalist''''', è una serie televisiva che si ispira largamente a [[La signora in giallo]], pur non ottenendo lo stesso successo, probabilmente per la mancanza di scene di [[sesso]] esplicito a cui la signora Fletcher ci aveva abituato.
{{Wikipediapar|The Mentalist|The Mentalist}}
 
[[==Trama==
{{quote|Ho visto che? De-che? Ah sì! Dementalist! L'investigatore psichico più pirla che ci sia!|Il tipico spettatore di The Mentalist sulla sua serie preferita}}
[[File:Leninone.jpg|240px|right|thumb|Il pericolosissimo John il Rosso.]]
Line 5 ⟶ 14:
Patrick Jane è un [[mentalista]], ovvero uno che da un'unghia rotta riesce a stabilire qual è la tua puntata preferita di [[Dragon Ball]]. È il consulente della squadra di Teresa Lisbon, una poliziotta scorbutica, ma allo stesso tempo profonda conoscitrice degli usi impropri del manganello.
 
Patrick Jane, che prima faceva il mago in [[televisione]] affiancato da [[Vanna Marchi]], è entrato in polizia dopo che un pazzo omicida chiamato John il Rosso gli ha sterminato la famiglia e ha disegnato vignette pornografiche su tutte le pareti di casa sua.<br/>
Animato da una feroce voglia di ottenere [[vendetta]], Patrick riuscirà a scoprire qualcosa su John soltanto a serie inoltrata, dopo che per decine di episodi si è trascinato a risolvere casi totalmente estranei alle sue vicende personali senza apparente motivo.<br/>
Condiscono la serie personaggi fuori luogo e inespressivi (il [[cinese]] su tutti) che, con la loro inutilità, servono soltanto a far apparire il protagonista ancora più intelligente.
 
==Il mentalismo==
Il mentalismo è una [[scienza]] inventata da [[Adolf Hitler]] nel [[1933]], anno in cui, grazie a questa potente strategia psicologica riuscì ad andare al potere e convincere la [[Germania]] e l'[[Italia]] che gli [[ebreo|ebrei]] non fossero altro che parassiti da sterminare. Sempre in Germania, la stessa strategia è stata utilizzata tempo dopo dal gruppo [[Tokio Hotel]] per imporsi sulla scena musicale internazionale.
 
Il mentalista è una persona acuta, che usa la mente per manipolare le persone che lo circondano o per risolvere intricati [[mistero|misteri]]. Purtroppo a causa di questo uso eccessivo della materia cerebrale il mentalista è destinato a morire entro i quarant'anni di tumore al cervello e alla [[prostata]].<br/>
che i mentalisti normalmente sono [[nerd]] brutti, grassi e puzzoni.
Sebbene nel telefilm The Mentalist, Patrick Jane sia impersonato da un figo biondo e con gli occhi azzurri, è dimostrato scientificamente che i mentalisti normalmente sono [[nerd]] brutti, grassi e puzzoni.
 
==Struttura tipo di un episodio==
0

contributi