The L Word: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 89.97.177.8 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonno D'acciaio
(Pagina sostituita con '{{stub|categoria=televisione}}')
m (Rollback - Annullate le modifiche di 89.97.177.8 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonno D'acciaio)
Riga 1:
{{stub|categoria=televisione}}
 
'''The L Word''' è una serie TV che mostra le imprese erotiche di 8 spogliarelliste lesbiche: ''Mascellona'', ''Tlepolema'', ''Egesistrata'', ''Boromira'', ''Mortisia'', ''[[Bill Kaulitz]]'', ''Adelperga'' e la ''sorella di Mascellona'', che pur essendo una panzona 60enne brutta come la fame, è considerata come una [[gnocca]] eccezionale da tutti i personaggi più giovani e bellocci di lei. Nelle stagioni successive Tlepolema se ne andrà dal cast e vi saranno le ''new entries'' di ''[[Rosi Bindi]]'' e ''Teodolinda''.
 
Si tratta evidentemente di un'opera pornografica poiché in questa serie le lesbiche sono tutte fighe, assomigliano a donne, non hanno i baffi, trombano in continuazione e non portano mai il [[reggiseno]]. D'altro canto l'universo maschile viene presentato come un sottoprodotto dei figli dei fiori poiché tutti gli uomini portano camice larghe da smidollati e capelli lunghi e biondi da smidollati.
 
 
== Cast e doppiatori ==
[[File:Elle.jpg|260px|right|thumb|Partecipa anche lui, ovvio.]]
Nel doppiaggio di The L Word sono stati impiegati i più bravi doppiatori italiani come '''Alessandro Rossi''', voce ufficiale di [[Arnold Schwarzenegger|Arnoldo Squartolnegro]] e [[Luca Ward]], indimenticato per la sua interpretazione del Gladiatore.
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="1" margin: 1em;"
|nome del personaggio||interprete||voce italiana
|-
|Mascellona||''Genifë Bils''||Alessandro Rossi
|-
|Tlepolema||''Erin Dæniels''||[[Rocco Siffredi]]
|-
|Egesistrata||''Leiscia Heili''||Tonino Accolla
|-
|Boromira||''Lorël Holoman''||Luca Ward
|-
|Mortisia||''Maia Chëshner''||Adalberto Maria Merli
|-
|Bill Kaunitz||''Chetrin Mœnnig''||[[Lino Banfi]]
|-
|Adelperga||''Recel Scelli''||Eros Pagni
|-
|Sorella di Mascellona||''Pæm Grië''||Davide Garbolino
|}
 
== Come viene scritta una puntata di The L Word ==
 
In un famoso documentario girato da [[Gianni Schicchi]], viene mostrato come lavorano gli autori della serie.
 
I nomi delle protagoniste vengono scritte su dei foglietti che vengono poi posti dentro dei bussolotti e questi a loro volta dentro un'urna. L'urna vien fatta girare e i bussolotti si mischiano. Infine ne vengono tirati fuori due: i due personaggi così sorteggiati durante la puntata ''in fieri'' avranno una relazione. Di solito una stagione ha fine quando si esauriscono tutte le combinazioni possibili e nella seguente vengono introdotti dei nuovi personaggi per variare le coppie.
{{serieTV}}
 
[[Categoria:Serie televisive]]
578

contributi