The Flintstones: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{Citazione|Peccato che non ci abbi pensato prima...|Lapo Elkann|Lapo Elkann|le piedomobili dei Flintstones}} I '''Flintstones''', detti anche "Mamma, mamma, ci sono i Flistos!" sono ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
I '''Flintstones''', detti anche "Mamma, mamma, ci sono i Flistos!" sono una famiglia realmente esistita trasformata in cartone animato e trasmessa per la prima volta in [[America]] nel [[Neolitico]], dalla Hanna-Rabarbaro Prductions, nota fabbrica di carmelle di pietra e cartoni animati intagliati su tavole di pietra.
 
==Fred Flintstone e personaggi==
[[Immagine:Fedro.jpg|right|thumb|140px|Fred Flintstones, detto anche Fedro Francioni.]]
{{Citazione|Oh, boia mondo!|Fred Flintstones|Fred Flintstones|Mondo}}
Riga 12:
 
La moglie di Fred è Wilma Laclava, deducibile dalla ricorrente frase del suddetto: "Wilma, la clava!". In seguito al matrimonio è diventata Wilma Flintstone. Il suo migliore amico è Barney Rubble (dall'austriaco '''rubble'''-''l'amico marrone di quello grosso arancione'') con il quale va spesso a giocare al [[bowling]].
Sua figlia è Ciotolina, piccola e fastidiosa bimba dai capelli rossi dalla caratteristica forma a ciotola, usata spesso come contenitore. Barney ha invece un piccolo bambino, che si suppone sia nato da un tradimento di Betty Rubble con [[Mike Tyson]]. Questo bimbo si chiama Bim bum bam, da cui poi prenderà il nome il noto programma televisivo per ragazzi.
 
==Contesto==
0

contributi