The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

(→‎Il gioco di Oblivion ci insegna che:: aggiungo delle stranezze.)
Riga 106:
== Il gioco di Oblivion ci insegna che: ==
 
# Il protagonista è muto. Infatti, per tutta la durata del gioco, non parlerà '''mai'''. Al più si limiterà a fare "''ouch!''" quando viene ferito o cade.
# Se vuoi crearti un personaggio, puoi decidere la sua età apparente tra 14 o 98 anni, in entrambi i casi, non avrà la barba a meno che non lo decida tu.
# Avere un'età di 98 anni non toglie la possibilità di fare assurde acrobazie con la spada.
# I Bagnibagni non esistono e non vengono neanche lontamanente immaginati, la gente caga per strada.
# Il tuo personaggio è irreparabilmente [[monco]], e quindi se proverai a posizionare un innocua mela sul tavolo, manderai tutto il tavolo a puttane che ti imploderà in faccia.
# Stesso discorso riguardo alle sedie, se ti siederai tutto andrà bene ma appena ti alzerai tutta la tavola andra a puttane e gli oggetti sopra voleranno come [[ufo]].
Line 157 ⟶ 158:
# Tu sei l'unico, in tutto il mondo, che sa saltare. È vero! Nessuno, nemmeno i cosiddetti maestri di Acrobazia sono in grado di fare un seppur minimo saltino.
# Nell'assalto finale decisivo per la salvezza del regno, basta essere accompagnati da un ESERCITO DI BEN OTTO GUARDIE, e la si fa franca diventando così, inconfutabilmente, degli Eroi D.O.C.
# Come mai tutti i nemici sono livellati al protagonista? Nel senso: se siete al 45° livello, anche tutti i banditi, predoni, goblin, daedra... lo saranno. Viene spontaneo chiedersi: ma allora non ci potevano mandare un bandito a salvare l'Impero?
# Perché quando muovi un oggetto questo levita? Il protagonista non sa usare le braccia?
 
== L'espansione Shivering Penisle ==
0

contributi