The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:29407_img.jpg|right|thumb|200px|Il cattivone finale del gioco nella sua ultima trasformazione]]
 
{{Citazione|Eccomi, avevate dei problemi con dei top...AAARRRGHHH!|Un disinfestatore||un Ratto|su }}
 
Oblivion è un [[Gioco di ruolo]] della serie "cartine degli anziani", serie di giochi creati dalla Bethesda softworks, nota azienda per lo spaccio di droga internazionale; quella di software house infatti è solo una copertura, dato che producono un [[Videogioco|Gioco]] ogni 10 anni. Oblivion è universalmente riconosciuto (insieme a [[World of Warcraft]]) come gioco portabandiera del MIN (Movimento Internazionale [[Nerd]]).
Line 15 ⟶ 17:
* Imp. Esattamente identici per forza e dimensioni ai Granchi del fango, ma con le ali.
* Lupi. Anche loro scompariranno presto, non temete, e in ogni caso non fanno granchè, se non latrare in modo spaventoso quando li si uccide.
* Puma. Appaiono una volta scomparsi i Lupi e sono praticamente come loro, ma questi fanno devvero male, corrono veloce, e ruggiscono invece di latrare.
* Orsi. Quando spariranno i Puma vi beccherete gli orsi. Grossi come case e difficilissimi da uccidere sono probabilmente i nemici più forti di tutto il gioco, altro che Winnie the Pooh.
* Troll. Vi state immaginando bestie enormi e inarrestabili piene di zanne e artigli, vero? Bè, non è così. Sono delle scimmie verdognole un po' troppo cresciute che vi caricano urlando continuamente.
* Orchi. Questi invece sono più o meno come ci si aspetterebbe che sia un Troll. Grossi, tozzi e lenti, ci si impiega mezz'ora per seccarne uno.
Utente anonimo