The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

Riga 3:
Oblivion è un [[Gioco di ruolo]] della serie "cartine degli anziani", serie di giochi creati dalla Bethesda softworks, nota azienda per lo spaccio di droga internazionale; quella di software house infatti è solo una copertura, dato che producono un [[Videogioco|Gioco]] ogni 10 anni. Oblivion è universalmente riconosciuto come gioco portabandiera del MIN (Movimento Internazionale [[Nerd]]).
==Il Gioco==
Il giocatore in questione viene proiettato in un mondo fantasy abitato da strani esseri [[Zoofilia|Zoofili]] e [[Mr. Lui|Cerebrolesi]] incapaci di compiere le azioni più elementari, infatti tali azioni vengono affibiate al giocatore tramite le cosiddette quest[[Quest]], tra cui è da ricordare quella dove bisogna risvegliare un uomo caduto in coma dopo assistito a uno stacchetto delle [[Velina|Veline]]. Il giocatore inoltre passa quasi tutto il tempo uccidendo ratti e granchi a profusione cercando di far diventare il proprio personaggio secondo come potenza solo a [[Chuck Norris]] dopo circa 1000 ore di gioco. Caratteristica del gioco è comunque il fatto che più si aumenta di livello e più i nemici diventano cazzuti e in grado di fare fuori il giocatore in un colpo, rendendo quindi le suddette 1000 ore di gioco completamente inutili e facendogli rimpiangere di non aver speso quel tempo a cercare di leccarsi il gomito.
 
==La Storia==
L'[[Imperatore]] ariel settimo settimo viene ucciso dagli agenti del [[Centro Culturale San Giorgio|CCSG]], che profetizzano l'avvento di un [[Dio]] per salvare il mondo dalla musica rock e dai [[Teletubbies]], ma hanno fatto i conti senza il nostro cazzuto eroe, incarcerato per [[Pedofilia]] ma rilasciato dopo aver stabilito che nel gioco non vi è traccia di
Utente anonimo