The Cure: differenze tra le versioni

Riga 42:
Dopo aver suonato in una decina di [[cover band]], Robert Smith fonda i Cure, che debuttano con il singolo "Killing an Arab", dopo il cui ascolto [[Osama Bin Laden]] giurerà vendetta contro l'occidente tutto.
 
Come già accennato, per poter incidere i primi album, la band deve affrontare [[AAAAAAAAA!|spaventosi]] sacrifici. Smith in particolare per incidere '''Seventeen Second''' dovette vendere la sua collezione di dischi e di scritti originali di [[Foscolo]], il suo amplificatore, le sue scarpe nuove, la verginità di [[tua sorella]] e uno dei Ride di Lol, che infatti non si sente per tutto l'album. Il ricavato verrà speso in un mini registratore a quattro canali, in un basso a sei corde che Simon voleva per fare il figo ai concerti e in un casino di droga. La band registrerà quindi i successivi CD chiusi in cantina, mentre tutto il resto della casa viene usato come deposito clandestino di armi per pagare le spese. Il suono che deriverà da queste session sarà caratterizzato dal fatto di sembrare essere stato messo insieme unendo con lo scotch i suoni più svariati. Ma del resto tutti i CD furono realizzati in carta per risparmiare, quindi il suono era anche buono. Tuttavia i membri della band si dicono piuttosto ottimisti:
 
{{quote|Sono felice!|Robert Smith con gli occhi rossi e i capelli ritti}}
0

contributi