Thailandia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (correzione ortografica)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Thailandia''' è una nazione della ''[[Terronia]] [[Asia|asiatica]]''. La sua capitale è '''Bangkok''', chiamata così perché una volta, durante un [[Pesce d'aprile|Pesce d'aprile]], un burlone si era divertito a riempire di [[polvere da sparo]] una noce di '''cocco''' e a farla '''esplodere''' nel centro della [[città]].
 
==Attrazioni turistiche==
[[File:Golden chedi bangkok.JPG|thumb|left|280px|Esempio di architettura thailandese. È sconsigliato sedersi sui tetti...]]
La Thailandia ha molte attrazioni: [[figa]] a volontà, le [[spiaggia|spiagge]], la [[giungla]], i ''[[go-go bar]]'', i ''go-go kart'', la ''thai box'', il ''thai [[ping pong]]'', i massaggi, le immersioni, i [[coccodrillo|coccodrilli]], le [[Catwoman|tigri]], i [[serpente|cobra]], i templi. Tra questi ultimi è da segnalare il [[Buddha]] sdraiato, quello di smeraldo, quello seduto e quello a novanta gradi. Per chi desidera ulteriori informazioni sono disponibili dei siti appositi, peccato che sono tutti in [[inglese]]. Per chi non avesse studiato a [[Oxford]] e non conoscesse l'inglese, piuttosto che andare in Thailandia, è l'occasione giusta per fare un viaggio di istruzione a [[Londra]] o in alternativa ci sono tante mete turistiche anche qui in [[Italia]]... Se a voi non frega un cazzo della cultura di questo paese potete sempre ripiegare la vostra attenzione sulle bellissime [[ragazza|ragazze]] thailandesi, sempre che siate in grado di accettare le dimensioni microscopiche del loro [[tette]].
 
==Storia==
[[File:Tarzan Disney.jpg|thumb|right|250px|Il patriarca della civiltà thailandese.]]
Line 57 ⟶ 55:
==Le bancarelle putrescenti==
[[File:Abitazioni thailandesi.jpg|thumb|left|250px|Abitazioni thailandesi, le macchie sui muri sono causate da merda di topo essiccata.]]
Una delle cose che colpiscono di più il visitatore della Thailandia è l'incredibile abbondanza di bancarelle putrescenti. Effettivamente questi posti sono molto caratteristici: si può assaggiare una vasta gamma di pietanze thailandesi a poco prezzo come squisiti [[Aviaria|polli]] da combattimento, anatre allevate in [[fogna]], zuppe ultrapiccanti o seppie che sanno di [[merda]]. Per i più raffinati è possibile mangiare anche succulenti [[Scarafaggio|scarafaggi]] di ogni le forma e dimensione che se ingurgitati a occhi chiusi possono tranquillamente esser scambiati per aragoste. Certo, non si tratta di posti per igienisti: i piatti hanno spesso losche incrostature marroni e su di essi si avverte anche l'alito delle persone che vi hanno precedentemente mangiato (l'uso dei detergenti è un optional raramente considerato). Non è inoltre raro trovare nei tavoli e pure nei piatti [[caccola|caccole]] spiaccicate chiaramente visibili. Per di più nessuno si cura di eventuali pezzi di cibo che cadono per terra, perché tanto verranno subito divorati dai numerosi [[Topo|topi]] di grosse dimensioni che bazzicano vicino alle bancarelle.[[File:Anaconda_e_Bambino.gif|thumb|right|150px|Il bollito misto alla thailandese è un pietanza molto dalla gente locale.]]
 
amata
==Le dimensioni degli animali==
In Thailandia gli animali hanno in genere dimensioni direttamente proporzionali a quelle degli abitanti del luogo, soprattutto [[Cane|cani]] e [[Gatto|gatti]]. Tutto questo però è controbilanciato dalla mastodontica dimensione dei numerosi topi presenti. Qui è veramente possibile vedere un topo che insegue un gatto! Si parla di possibili documentari di [[Piero Angela]] a testimonianza di ciò.
0

contributi