Tg5: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
== Le rubriche ==
Molti potrebbero pensare che un telegiornale serio dovrebbe tenere rubriche dedicate a economia, finanza e risparmio, cultura e società, ma dato che il tg5 non è serio (e per qualche sporco comunista non è neanche un telegiornale) ecco allora giustificate le seguenti rubriche più conosciute del programma:
Le rubriche più conosciute del programma sono:
 
* '''Gusto''': Corso giornaliero di cucina di polenta e luganega, con la partecipazione di [[Nonna Annunziata]] come presentatrice e cuoca e [[Giuliano Ferrara]] in veste di assaggiatore; spesso è pubblicità redazionale per ristoranti, aziende vinicole e molto altro inspacciato cui si va a fare ilper servizio, ma il senso della legalità in tutta l'azienda è stranamente flebile.
* '''L'angolo della Borsa''': Condotto dal [[Gabibbo]], rubrica di Economia Domestica. Consigli che neanche quel taccagno di [[Zio Paperone]], eh! D'altronde è noto che i genovesi sono molto [[taccagno|parsimoniosi]].
* '''Posta@Tg5''': [[Mario De Filippi]] risponde alla posta inviata dall'affezionato pubblico. Metà delle lettere sono di [[puttana|ragazze]] fan di [[Costantino Vitagliano]], l'altra metà ha sbagliato indirizzo, infine la [[?|rimanente metà]] sono insulti alla presentatrice, spesso spediti in lettere senza francobollo, così che a Mario tocca pagare la multa.
*'''L'indignato speciale''': Angolo di allegra ipocrisia in cui si punta il dito sui problemi del paese stracciandosi le vesti. Famosa l'ultima puntata in cui quello spaventapassere/i di Andrea Pamparana, dopo aver ricevuto una lettera di un cittadino che ''si lamenta dei telegiornali che diffamano i manga e mettono musiche di sottofondo nei servizi'', uccide J Mimun con un pugnale d'avorio.
 
[[Categoria:Telegiornali]]
0

contributi