Tg4: differenze tra le versioni

Riga 51:
Curiosamente, anche questi non sono malaccio, consistono nella classica telefonata a un professore o un ricercatore, che viene intervistato mentre appaiono le solite immagini di satelliti in computer grafica e foto di galassie o scienziati che travasano provette colorate, immagini preparate nel 1980 e mai più modificate, così corte che vengono riciclate più volte nello stesso servizio. I video sono così vecchi che si vede un biologo elaborare dei dati con le schede perforate.
A un certo punto la giornalista chiede se ci saranno sviluppi futuri, e il ricercatore (precario) risponde "Ci sarebbero stati se il governo non avesse tagliato i fondi per la ricerc.." ma purtroppo cade la linea. Che peccato!
 
===[[Cesso|Servizi Igienici]]===
Sono utili ad [[Emilio Fede]]!
 
== Curiosità ==
0

contributi