Tg4: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
===Edwige Bernasconi===
 
Direttrice dal 29 luglio [[1991]] al 31 maggio [[1992]], quando il TG4 era un rotocalco dedicato esclusivamente alle casalinghe (che nel frattempo sono morte e hanno lasciato il programma in eredità ai loro nipotini di [[CasaPound]]), venne assunta solo ed unicamente perché Berlusconi si fece [[Edwige Fenech|ingannare dal nome]], e un po' anche dal cognome.
 
===Emilio Fede===
Riga 29:
[[File:Ragazzo brutto TG4.png|thumb|'''Edizione speciale: Silvio Berlusconi trova il nascondiglio di [[Osama bin Laden]]!''']]
 
Dal [[1 giugno|1º giugno]] [[1992]] al [[28 marzo]] [[2012]] subentra [[Emilio Fede]]. Egli torna dall'amico/amante di sempre, l'amato Silvio, con un'idea innovativa: trasformare un rotocalco rosa di 10 minuti in un'[[agiografia]] del Cavaliere da mandare in onda 25 ore al giorno, 8 giorni alla settimana; allorché Berlusconi risponde sbalordito ed entusiasta: ''«E tu chi [[cazzo]] saresti? Come hai fatto a entrare qui dentro?»''. Dopo un rapido scambio di opinioni, Berlusconi capisce il colpaccio e accetta l'idea.
 
La conduzione di Emilio Fede si ricorda, oltre che per le giornaliste scollacciate e per la copiosa quantità di bava che colava dai teleschermi, per edizioni straordinarie che fecero la storia del [[reality show]]:
 
* [[11 settembre]] [[2001]]: primo TG in [[Italia]] a farpermettere ai telespettatori di vedere la gente che si tuffava dalle finestre, con tanto di voto tecnico e medaglie.
* [[20 marzo]] [[2003]]: primo TG in Italia a mostrare quei bei colpi di cannone traccianti che di notte sembrano [[Guerre Stellari]], mentre di giorno, che non si vede niente, bisogna accontentarsi dei cadaveri.
* [[17 maggio]] [[2011]]: primo TG in Italia a non accorgersi che Berlusconi avevaavesse perso tutte le elezioni amministrative.
 
Il [[28 marzo]] [[2012]] viene espulso a causa di un [[complotto]] delle "toghe rosse" che, non contente di aver condannato Berlusconi per fatti mai commessi, si accaniscono pure su Fede mettendogli nella ciotola dei croccantini avvelenati.
 
===Giovanni Toti===
Riga 43:
[[File:Mario Giordano con la bocca chiusa.jpg|right]]
 
Dal [[29 marzo]] [[2012]] al [[26 gennaio]] [[2014]] dirige [[Giovanni Toti]], giusto il tempo di cestinare tuttitutte le rubriche inventate da Fede dopo aver "tirato" più del solito, licenziare le ''meteorine'' perché ormai troppo vecchie, e sostituire i precedenti leccaculo con nuovi [[leccaculo|professionisti dell'informazione]]. Il rinnovato successo del TG gli merita una poltrona da presidente della regione [[Liguria]], che scalderà con immenso piacere.
 
===Mario Giordano===
 
''[NB: la seguente sezione va letta in falsetto]'' L'attuale direttore è [[Mario Giordano]], selezionato accuratamente fratra i più dotati componenti dello [[Zecchino d'Oro]]. Il TG assume un taglio meno cazzone e più da cronaca nera, incentrato sulla squallida vita dei ''poracci'' e sui morti ammazzati, un contesto trucido innel cuiquale solo [[Alessandro Cecchi Paone]] puòpotrebbe trovarsi a suo agio come conduttore; infatti, quest'ultimo si licenzierà nei mesi doposeguenti, lasciando il posto come coppia di conduttori a [[Rosa e Olindo]].
 
==I servizi==
1 405

contributi