Tg1: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink coraggio
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.19.97.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Echo9801)
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 61:
*'''[[Marco Frittella]]''': Le notizie più eclatanti sono in mano sua. Celebre per gli effetti terapeutici della sua voce, che nel [[2018]] dovrebbero sostituire qualunque forma di [[anestesia]]. Noti anche i suoi collegamenti in diretta dal [[Quirinale]], per la ''nota politica'', strapieni di gente che non ha un cazzo di meglio da fare che andare a fare ciao-ciao con la manina o fingersi al cellulare alle sue spalle.
*'''[[Vincenzo Mollica]]''': Giornalista di nicchia del Tg1. Ha cominciato questa professione nella speranza di portarsi a letto qualche superstar, ma fino a oggi si è limitato a intervistarle senza successo o a [[Pubblicità|pubblicizzare]] il palinsesto [[Rai]].
*'''[[Francesco Giorgino]]''': Il figlio illeggittimo di [[Mike Buongiorno]], il cocco di mamma, il ragazzo che tutte le madri vorrebbero in sposa alle loro figlie, in modo da poterlo mandare a fanculo senza che il genero abbia il [[coraggio]] di rispondere. Conduce con l'espressività e il vigore dell'orsetto Teddy, tenendo tra le mani un paio di occhiali che non indossa mai, ma che usa come [[coperta di Linus]]. Le [[bimbeminchia]] direbbero "..CHE CCARINOOOOOO!!!!".
*'''Ida Peritore''': Conosciuta come "La signora trequarti (di bue)" dalla sua postura davanti alla telecamera. Si riconosce per la sua voce stridula e per il tic al labbro inferiore quando intervista un politico.
*'''Massimo Mignanelli''': Un giornalista che sa cos'è il duro lavoro. Che sia estate o inverno, ogni giorno si dirige con il suo fido parrucchino verso una località di villeggiatura e testa personalmente tutte le strutture ricettive, infine testa anche il più famoso piatto del posto. Un lavoraccio.
0

contributi