Tetralogia della Terra Nascosta: differenze tra le versioni

Riga 102:
Gli dei della terra nascosta sono innumerevoli quindi vengono riportati solo alcuni:
 
*'''Vraccas''': dio dei nani e della guerra, è venerato un po da tutti ma soprattutto dai tappi, poichè secondo le loro leggende, esso gli avrebbe creati da una loffa emessa vicino al fuoco del braciere della sua fucina divina. Da tale fiammata magicha nacquero i capostipiti dei nani, la cui simaptiasimpatia era tale che il dio li calciorotò sulla terra nascosta perchè la difendessero, e le sue ultime parole ai figli naneschi furono: "fuori dai coglioni". Questo epidosio per millenni fu alla base di allegre discussioni filosofiche e teologiche tra i nani, tanto da causare almeno 3 guerre sante. Tra gli umani questa divinità è anche conosciuta come [[Dio Nanos]], protettore delle stampanti a getto di inchiostro.
 
*'''Tion''': dio del male a cui sono devoti i cattivi. Visto che la storia è narrata dal punto di vista dei nani che venarano solo ed esclusivamente Vraccas, questa divinità è rappresentata come un grandissmo stronzo cosmico la cui unica utilità è quella di aver generato i nemici coi quali i nani si sollazzano.
 
*'''Samusin''': dio dell'equilibrio, sta un pò coi buoni e un pò coi cattivi. Perciò è utile quanto una mazzata sulle balle.
 
 
== Collegamenti esterni ==
0

contributi