Tetralogia della Terra Nascosta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{fantasy}}
 
 
{{Cit|In fondo da quando è uscito il [[signore degli anelli]], autori da 4 soldi ne hanno fatto [[millemila]] brutte copie, sempre con [[umani]], [[elfi]], [[hobbitteletubbies|sghorbit]], [[orchi]], [[eragon|draghi gay]] e cazzi vari come protagonisti. '''Io sarò il primo a farlo sui fetidi [[Nani]]'''|Markus Heitz a proposito della tetralogia della terra nascosta.}}
 
{{Cit|Finalmente ci viene dato il giusto riconoscimento!.|[[silvio Berlusconi|Un nano di un certo peso politico]] a proposito della tatralogia della terra nascosta.}}
Riga 20:
 
 
Per '''Tetralogia della terra nascosta,''' si intendono quattro romanzi scritti dall'autore [[crucco|mangiacrauti]] [[Markus Heitz]], meglio noto come Marco 'Azzo.
Nei suoi quattro romanzi, l'autore ci narra della [[padania|''Terra Nascosta'']], regno incantato circondato da alte e impenetrabili catene montane, i cui unici accessi sono costituiti da 5 portali magici, sorvegliati a loro volta da [[Lega Nord|5 popoli o stirpi di nani]], il cui compito è quello di difendere i suddetti portali e di conseguenza tutta la Terra Nascosta dalle [[terroni|orde di mostri]] provenienti dalla misteriosa ed inesplorata [[terronia|''Terra dell'Aldilà'']].
Questa [[sega|saga]] fantasy [[ManualiNonbooks:Scrivere un romanzo fantasy|rispetta a pieno tutti i parmaetri per avere successo nel mondo dei libri fantastici]], e in particolare [[boh|le mappe del mondo, la chiarezza dei nomi di posti e personaggi e le date degli avvenimenti]] .
 
== Il primo libro: Le Cinque Stirpi ==
Riga 47:
== Il terzo libro: La Vendetta dei Nani ==
 
L'incipt è breve: Tungdil è divorziato dalla insopportabile Balyndis a causa di un [[omicidio|improprio uso del loro unicogenito vicino agli specchi d'acqua]], e per questo, è finito in miseria, poichèpoiché la carissima ex-moglie si è presa la casa, lo stipendio e persino le mutande del nostro eroe.
Scoglionato e alcolizzato, Tungdil è chiamato a difendere sta benedetta Terra Nascosta ancora una volta da una minaccia causata da dei mostruosi esseri per metà macchine e per metà gibboni che seminano il panico nel regno incantato. Pare che tali bestiacce siano alla ricerca del diamante magico usato dall'Eloin per attuare il sopradetto piano di purificazione dalla merda demoniaca dal regno. Dopo aver vagato un po ovunque uccidendo e massacrando, i nostri tappi di camparisoda corazzati scoprono che ste bestie sono nate dalla [[stupro|collaborazione]] tra la regina degli albi e una banda di motociclisti mezz-orchi che passava di li. Dopo aver [[omicidio|fatto gli opportuni omaggi]] ai re albici e ai loro collaboratori orcheschi, i nostri protagonisti vengono a sapere da una comitiva di zingari ubriachi che il diamante recuperato, serve a tappare un [[ano|buco]] gigantesco dal quale fuoriescono in continuazuone [[merde|creature da [[incubo]].]]
Resosi conto che la fine del tritamento di balle è lungi dall'essere finito, Tungdil e co. arrivano allo sfintere demoniaco al fine di ritapparlo per sempre. Peccato che il protagonista rimanga intrappolato dall'altra parte.
 
Riga 59:
Sono passati un numero considerevole di secoli dal terzo libro ma come al solito la Terra Nascosta è di nuovo nei casini. Mostri e altri trituratesticoli sono tornati per riprendere la solita tiritella dei cattivi fantasy ''uccidiamo tutti quanti'', e se non bastasse il buco si riapre riversando altri esseri fetidi nel mondo. Tra questi ritorna anche Tungdil in versione [[dark]] e giustamente incazzato per essere stato abbandonato in quel posto del cacchio per centinaia di anni. Ad aspettarlo trova '''Boindil Duepalle''', il fedele amico di sempre che nell'attesa del suo ritorno aveva avviato assieme alla moglie e ai figli una remunerativa catena di fastfood nella Terra dell'Aldilà.
Senza perdere tempo in inutili convenevoli, Tungdil frulla almeno un migliaio di mostri e intraprende una campagna elettorale/militare nella Terra Nascosta che lo porterà a diventare Imperatore supremo dei nani padani.
Dopo 100000000 pagine di cazzate inutili e autolesioniste, Tungdil riunisce finalmente tutti i popoli naneschi e umani ( gli elfi no perchèperché sono stati completamente sterminati hahaha ) e ridà per la millemillesima volta la libertà alla sua terra, per poi buttarsi a rischio di morire nel buco fetido dal quale era uscito con un [[bomba nucleare|incantesimo potentissimo che gli permette di tappare per sempre il pertugio malefico]], per finire poi miseramente ammazzato da una pazza isterica che aveva rifiutato [[scopare|di aiutare nella carriera di velina televisiva]] armata segretamente dalla moglie del suo migliore amico e dal figlio illegittimo concepito con la ex-moglie all'epoca del divorzio.
 
Ma in fondo è il destino dei veri eroi prenderlo in quel posto...
Riga 69:
 
 
*'''Tungdil Manodoro''': protagonista indiscusso della saga, è un poveretto perennemente preso in mezzo in imprese chiaramente più grandi di lui. Orfano abbandonato al Mago Lot-Ionan, dopo aver passato una vita a cazzeggiare con gli umani, siparte troveràper costrettosvolgere aun salvarecompito ilaffidatogli mondodal permago, e verrà suo malgrado coinvolto un numerouna lunga considerevoleserie di voltevicissitudini.
 
*'''Boindil DuepalleDuelame e Boendal Manouncinata''': gemelli della stirpe dei Secondi, adorano passare le giornate massacrando intere legioni di mostri schifosi con il semplice ausilio delle loro asce. Purtroppo Boendal tirerà le cuoiamorirà nel secondo libro contro l'Eloin, lasciando il fratello solo e triste fino all'[[sesso|incontro]] con Goda Ardentecoraggio, nana dei Terzi che glidimora daràpresso uni gran numero di figli coi quali fonderà la catena di ristorazione nella Terra dell'Aldilà ''McNanus''Liberi.
 
*'''Balyndis FigadiferroDitadiferro''': prima moglie di Tungdil della stirpe dei Primi, avràaccompagna unla ferocecompagnia tira-e-mollanel concaduto luiregno neidei primiQuinti dueper libri,forgiare chela allalama fine li porterà finalmente al matrimonio...... conclusosi con un devastantedi divorziofuoco.
 
*'''Rodario''': attore teatrale umano, fin dal primo libro sarà compagno di avventure dei nani per poi lasciare il posto ai suoi [[millemila]] discendeti avuti con altrettante donne che vanno dalle procaci contadinotte di campagna alle più potenti matrone di città. Infatti questo genio per 3 libri combina la sua grande capacità recitativa con la sua innaturale abilità di infilarsi nelle mutande di ogni donna che incontra, dono che comunque gli causerà sempre problemi con folle inferocite di mariti cornuti che armati di forconi, lo inseguiranno un po ovunque per tagliargli le balle.
 
*'''Furgas''': genio inventore delle macchine di scena di Rodario, e unico che si possa dire veramente suo amico, poichepoiché l'attore non è mai riuscito a farsi la moglie Narmora.
 
*'''Narmora''': moglie di Furgas, tirerà le cuoia nel secondo libro in quanto mezz'alba. Ciò porterà il marito al lato oscuro con conseguente decapitamento da parte dei nani.
Riga 107:
Gli dei della terra nascosta sono innumerevoli quindi vengono riportati i più importanti:
 
*'''Vraccas''': dio dei nani e della guerra, è venerato un po da tutti ma soprattutto dai tappi, poichèpoiché secondo le loro leggende, esso gli avrebbe creati da una loffa emessa vicino al fuoco del braciere della sua fucina divina. Da tale fiammata magichamagica nacquero i capostipiti dei nani, la cui simpatia era tale che il dio li calciorotò sulla terra nascosta perchèperché la difendessero, e le sue ultime parole ai figli naneschi furono: "fuori dai coglioni". Questo epidosio per millenni fu alla base di allegre discussioni filosofiche e teologiche tra i nani, tanto da causare almeno 3 guerre sante. Tra gli umani questa divinità è anche conosciuta come [[Dio Nanos]], protettore delle stampanti a getto di inchiostro.
 
*'''Tion''': dio del male a cui sono devoti i cattivi. Visto che la storia è narrata dal punto di vista dei nani che venarano solo ed esclusivamente Vraccas, questa divinità è rappresentata come un grandissmo stronzo cosmico la cui unica utilità è quella di aver generato i nemici coi quali i nani si sollazzano.
 
*'''Samusin''': dio dell'equilibrio, sta un po' coi buoni e un po' coi cattivi. Perciò è utile quanto una mazzata sulle balle.
 
 
Riga 127:
*[[Tungdil Manodoro]]
[[Categoria:Fantasy]]
[[Categoria:libriOpere letterarie]]
[[Categoria:cazzate]]
Utente anonimo