Test clinici: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.37.74.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.37.74.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 1:
Nel [[mondo della pubblicità]], i '''test clinici''' sono gli indiscutibili portatori della [[verità]] e della [[scienza|certezza scientifica]].
 
Essi sono in grado di indurre nell'ascoltatore verità inconfutabili, dall'interazione [[talloni screpolati]]-seduzione al legame [[cellulite]]-morte. Vengono svolti con assoluto [[Cazzo di cane|rigore scientifico]] da importanti [[Ricercatori Infasil|esperti]], per fornire con assoluta certezza informazioni sul comportamento chimico-fisico di qualsivoglia prodotto.
[[File:Bottiglia che urina nel bicchiere.jpg|thumb|Test clinici hanno dimostrato che se bevi pisci.]]
Test clinici hanno dimostrato che dire ''"Test clinici hanno dimostrato che"'' all'interno di una pubblicità risulta molto convincente per l'ascoltatore.
Riga 18:
*Test clinici hanno dimostrato che se fai [[pipì]] gialla ogni giorno, forse non sei normale e hai bisogno di un consulto presso una clinica specializzata.
*Test clinici hanno dimostrato che i virus informatici si diffondono tramite gli starnuti.
*Test clinici hanno dimostrato che i test clinici sono inutili.
 
==Voci correlate==
3

contributi