Teseo e il Minotauro: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
È più divertente così... Pasifae innamorata del toro.
m (È più divertente così... Pasifae innamorata del toro.)
Riga 21:
[[Immagine:Triremi.jpg|right|thumb|205px|Una triremi. Ebbene, sì.]]Così umiliato, ''Minosse'' fece rinchiudere il mostro nel ''Labirinto'', un dedalo di porte, corridoi e vicoli ciechi dal quale, una volta entrati, era impossibile uscirne. Leggenda vuole che fu studiato appositamente da un'equipe di [[burocrazia|burocrati]] [[italiani]]. Ma non bastava. Il re impose alla città di ''[[Atene]]'' l'invio, ogni nove anni, di sette fanciulli e sette fanciulle<ref>9 anni + 7 ragazzi + 7 ragazze = [[23]]!</ref> [[verginità|vergini]] allo scopo di saziare l'immonda bestia. I quattordici non pensarono mai di sverginarsi a vicenda per scampare al fato avverso per via della loro grande lealtà, o forse erano solo tonti. Secondo fonti apocrife tale tributo era il prezzo da pagare per una scommessa vecchia di anni persa dal sovrano ateniese contro la giovane cretese [[Heather Brooke]]. Vi lascio immaginare il tipo di scommessa: dirò solo che c'entrava una triremi<ref>[[doppio senso|In tutti i sensi]]!</ref>.
 
[[Immagine:Ae bull 091107.jpg|left|thumb|140px|L'affascinante AriannaPasifae.]]
 
====Una nuova speranza====
0

contributi