Terza guerra mondiale: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
La terza guerra mondiale provocherà indirettamente la detonazione di ogni conflitto locale, tra cui:
* In [[Belgio]]: i fiamminghi e i valloni scinderanno finalmente il proprio stato (tanto è già inutile così com'è) dopo una sanguinosa guerra civile e educata. Il motivo del conflitto sarà scatenato dalla minoranza francofoba: essi pretendono l'abolizione della [[evve moscia|R moscia]] dalla parlata nazionale. Ma il Re del Belgio, Francois XLV da [[Baguette]], represse i manifestanti proclamando "Almeno io di moscio ho solo la evve. Gendavmi del re, andate e scatenate l'infevno".
* In Spagna: anche lapenisola spagnaIberica collasserà spaccandosi in più microstati. Anche in questo caso il motivo del contendere sarà puramente linguistico: secondo i castigliani lo spagnolo è un dialetto dell'italiano, mentre per i catalani lo è del [[napoletano]]. Questioni che possono spaccare una nazione.
* Nel terzo mondo: la strategia delle nazioni del terzo mondo per vincere la sfida mondiale sarà sempre la stessa: puntare alla difesa debole sulle fasce, spingere sull'attacco allungandosi in velocità, azioni rapide sul contropiede, il centrocampo non l'hanno mai capito.
* La Groenlandia: l'unica nazione nella storia ad essere fuoriuscita dall'Unione Europea. Ed ha fatto bene, perché l'economia groenlandese ha delle peculiarità produttive troppo lontane dagli interessi di [[Bruxelles]]: il ghiaccio. Essi producono ghiaccio in 154 varietà diverse, sono i primi produttori di ghiaccio al mondo dopo i frigider della [[Samsung]], per questo la Groenlandia verrà occupata dalle forze armate del reparto frigorifero di [[Scavolini]] nel tentativo di battere i rivali coreani.
Utente anonimo