Terza guerra mondiale: differenze tra le versioni

Riga 71:
 
=== Il risparmio energetico ===
La rivoluzione energetica coinvolgerà soprattutto nellala marina militare. Negli ultimi conflitti le navi da guerra, alimentate a gasolio, hanno inquinato i nostri oceani. Ma come previsto da [[Gianroberto Casaleggio]] negli scontri del futuro le corazzate si muoveranno con l'energia eolica, montando grandi vele spinte dal vento. Questa innovativa tecnologia pulita ci farà risparmiare sul carburante e ci renderà indipendenti dai petrolieri. Ma i sorprendeti vantaggi non finiscono qui: nel caso il vento non bastasse, le fregate della Marina Italiana sono già state dotate di file e file di remi, che possono essere azionati dai giovani disoccupati; risolvendo così tre problemi in uno, quello del lavoro, quello della sicurezza e quello dell'ambiente. Questa è innovazione, questa è l'economia sostenibile del futuro!
 
=== La tolleranza ===
Utente anonimo