Terrorismo altoatesino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(nuovo ads)
Nessun oggetto della modifica
(15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:terrorismo altoatesino.jpg|thumb|right|380pxminiatura|Gli storici capi del BAS.<br /> A sinistra: Gennaro Baütmann e sua moglie Mariassunta Hof.<br /> In alto a destra: Giandomenico Hölzl mentre piazza una [[mucca]]-[[bomba]] mascherata da cespuglio.<br /> In basso a destra: Alfio Flögel e sua moglie Immacolata Kaltenbrunner.]]
 
{{Primapagina|08 jul 2013}}
 
Il '''terrorismo altoatesino''' si sviluppò nella seconda metà degli [[anni '50]] con lo scopo di rivendicare l'indipendenza del [[Tirolo]] dall'[[Italia]] o l'annessione all'[[Austria]]: erano una specie di [[Lega Nord]] ma con due [[palle]] così! Si resero protagonisti di numerosi attentati con esplosivo (anche perché farli col [[taleggio]] era complicato) il più delle volte indirizzati a colpire strutture e simboli tipicamente italiani; erano anni difficili, se provavi ad aprire una [[Pizza|pizzeria]] te la facevano esplodere entro 48 ore, per i suonatori di [[mandolino]] era prevista la [[pena di morte]].<br /> La più importante organizzazione clandestina fu il ''Comitato per la liberazione del Sudtirolo'' (Befreiungsausschuss Südtirol, in sigla '''BAS'''), chiamati nel resto della penisola ''"quei bamboccioni con i calzoncini"''. Il BAS fu attivo fino al [[1969]] ma la popolazione di quelle zone, ancora oggi, non si rassegna al fatto di appartenere ad una regione italiana. Secondo [[i bene informati]], il sentimento secessionista è più che mai vivo.
[[File:ordigni esplosivi del sudtirolo.jpg|thumb|right|420px|I temibili ordigni esplosivi usati dai terroristi del Sudtirolo.]]
{{Quote|Buongiorno, mi fa un caffè macchiato freddo in tazza grande?!.|Cliente in un bar di [[Bressanone]].}}
{{Quote|ItalienischScheiss idiotItaliener!|Barista di Bressanone rivolto a bassa voce al cliente.}}
{{Quote|Mi scusi ma non capisco cosa dice.|Cliente al barista.}}
{{Quote|Meglio!|Barista di Bressanone al cliente (sorridendo).}}
Line 14 ⟶ 12:
 
== Il contesto storico ==
 
{{Wikipedia|Befreiungsausschuss Südtirol}}
 
=== L'italianizzazione del periodo fascista ===
Con l'avvento del [[Fascismo|governo fascista]] fu varata in tutta [[Italia]] una politica [[nazionalismo|nazionalista]] di compressione delle minoranze dialettali e linguistiche, che comportò l'[[italianizzazione]] di nomi e [[toponimo|toponimi]] e la chiusura di tutte la scuole non italiane. Il [[politico]] [[trentino]] Ettore Tolomei sosteneva che l'[[Alto Adige]] fosse un territorio forzatamente germanizzato, da riportare alla sua condizione "originaria". Varò quindi una serie di terribili provvedimenti, che esasperarono gli animi:
Line 70 ⟶ 71:
{{cit2|Che bel paese quello dove scorrono Adige e Isarco.<br /> Dove ogni vero tedesco spara sugli italiani.<br /> Questo è il mio bel Sudtirolo, circondato da ghiaccio e neve.<br /> Alziamo la mano in giuramento: L'Italia deve crepare.|Traduzione vera di un vero inno terrorista.}}
 
<!-- TEST SOSPESO PERCHÉ NON FUNZIONANO PIÙ FUORI DAL LORO NAMESPACE
== Test: sei un potenziale terrorista altoatesino? ==
 
<abc>Durante la lettura dell'articolo hai sviluppato empatia per :
|I tralicci dell'alta tensione.
|Gli esplosivi difettosi.
|Mario Scelba.
</abc>
 
<abc>Sei in un ristorante di Bolzano:
|Ordini i [[canederli]] e resti sorpreso che assorbono più degli [[Rotoloni Regina|asciugoni Regina]].
|Ordini i [[knödel]], il cameriere continua a rispondere "jawohl mein Herr" e ti senti a casa.
|Ordini i canederli e ti giochi una bottiglia di [[Tavernello]] con quello del tavolo vicino, a [[bocce]].
</abc>
 
<abc>Sempre al ristorante ti portano le Röstkartoffeln di contorno:
|Avresti preferito le [[Patata|patatine fritte]], sono comunque patate e non sono tanto male.
|Ti soffermi a decantare l'incredibile equilibrio creatosi tra [[maggiorana]], [[erba cipollina]] e [[cumino]].
|Rompi la bottiglia vuota di minerale e minacci di morte il [[cameriere]] se, entro due minuti, non ti porta una [[cicoria]] ripassata in padella.
</abc>
 
<abc>Il personaggio che ti ha maggiormente colpito è:
|Il cantoniere sulla SS12.
|Il barista di Bressanone .
|Quel figlio di puttana del giudice austriaco.
</abc>
 
<abc>Partecipi ad una tradizionale festa tirolese :
|Ti fai una foto assieme a un uomo col classico vestito tirolese, tua [[suocera]] ci teneva .
|Inizi a ballare la [[Watschentanz]] e dopo i tradizionali schiaffi gli offri una [[birra]].
|Inizi a ballare assieme al [[tizio]], al primo schiaffo gli togli le bretelle e le usi per strangolarlo.
</abc>
 
===Risultato=Risultati==
{{nontest}}
<abcresult>Quindi risulti:
|'''Svizzero nell'animo''': Resti neutrale e non ti esponi più del dovuto, in fin dei conti, se proprio vogliono essere austriaci che problema c'è?<br />
|'''Krucco di Cermania''': Hai di recente cambiato casa, permutando alla pari la precedente abitazione (sita in via del corso) con una in estrema periferia, solo perché vedevi la bandiera italiana del palazzo comunale.<br />
|'''Romano''': Ti "arimbarza" chiunque si senta superiore per motivi di razza, ti sono sempre stati sulle palle razzisti e negri.<br />
</abcresult>
-------------------------------------------------------->
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 117 ⟶ 120:
*[[Anni di piombo]]
 
{{Squallidità|giorno=07|mese=07|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=21|argomento=politica}}
[[Categoria:Misteri]][[Categoria:Attentati]][[Categoria:Complottismi]]
 
[[Categoria:Specialità regionali‎]]
[[Categoria:Terrorismo]]
[[Categoria:Trentino-Alto Adige]]
[[Categoria:Complottismi]]
Utente anonimo