Teramo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
}}
 
== Linee GeneraliPresentazione ==
Teramo, in [[provincia]] di Teramo, detta anche ''Peramo'' grazie agli ''[[infinito|infiniti]]'' divertimenti in essa contenuti, confina a nord con La Val Vibrata, a ovest con Lu Gran Sass, a est con il paese dei pesciaroli di Giulianova e a sud con [[Alcatraz]]. È una [[città]]-stato della [[Repubblica delle banane]] d'[[Italia]].
Teramo vorrebbe vantare i natali di qualche personaggio famoso. Ma nessuno di famoso (a parte quel pazzo di [[Pannella]] ed Ivan Graziani) è nato in questa città che nessuno conosce.
I pazzi nella città sono molti. L'ultimo manicomio d'Italia, infatti, fu chiuso proprio a Teramo (che disponeva di un complesso formato da vari edifici) ed i matti non sapendo più dove andare sono rimasti a Teramo, aumentando la popolazione ed integrandosi perfettamente con la popolazione locale. Ora al posto dell'ex manicomio c'è un presidio dell'ASL dove si effettuano i vaccini per diventare pazzi.
 
I [[pazzo|pazzi]] sono molti altri ma non così famosi da meritare di essere inseriti.
 
== Storia ==
Utente anonimo