Teramo: differenze tra le versioni

Riga 17:
Teramo vorrebbe vantare i natali di qualche personaggio famoso. Ma nessuno di famoso (a parte quel pazzo di [[Pannella]] ed Ivan Graziani) è nato in questa città che nessuno conosce.
 
La popolazione è divisa in maniera diseguale sul territorio. Dopo il 1978, con l'avvento della legge Basaglia, i manicomi danno il via libera alla vera popolazione di Teramo. I [[pazzo|pazzi]] risultano essere il 98% della popolazione, mentre il restante 2% si è trasferito nella frazione di S.Nicolò. Esempi di illustri cittadini sono: Gianni "Morandi", Bruno il matto (che idrata i pavimenti comunali con la sua saliva), Mimì, Kissi (che ogni città rivendica come propria abitante mentre invece abita a S.Nicolò), Cellino il matto, John Wayne e tanti altri...
I [[pazzo|pazzi]] sono molti altri ma non così famosi da meritare di essere inseriti.
 
== Storia ==
Utente anonimo